Popolazione: storia ed evoluzione
Massimo Livi Bacci
Alla storia della popolazione non compete solo la descrizione dell'evoluzione numerica degli abitanti del mondo o dei sottoinsiemi che lo compongono, [...] , 1985.
National Research Council 2000: National Research Council, Beyond six billion: forecasting the world's population, Washington D.C., National Academy Press, 2000.
United Nations 2005: World Population Prospects. The 2004 Revision, New York ...
Leggi Tutto
Tra i censimenti 1963 e 1973 la popolazione è salita da 1.336.274 ab. a 1.871.780, denunciando un incremento medio annuo del 4%, uno dei maggiori dell'America latina e del mondo. Nel 1975, secondo una [...] rapporti diplomatici con l'URSS e con i paesi dell'Europa orientale. Tuttavia Figueres è rimasto sostanzialmente legato a Washington e, sebbene accusato di filocomunismo, ha potuto dimostrare che la sua apertura verso i paesi del blocco sovietico è ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] di Bruxelles di un comitato consultivo e di un comitato militare (17 aprile) e il viaggio di Spaak e del reggente a Washington e ad Ottawa (aprile 1948).
Bibl.: Oltre quanto citato alla voce Leopoldo III, cfr. P. Delandsheer e A. Ooms, La Belgique ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] orderings are good economics, in Economics and philosophy, 1989, 1, pp. 47-54.
World Bank, World development report, Washington (D.C.) 1990.
La crescita ineguale. Primo rapporto CNEL sulla distribuzione e redistribuzione del reddito in Italia, a cura ...
Leggi Tutto
GEODESIA (XVI, p. 589)
Antonio Marussi
Sguardo generale. - Se la conoscenza delle fondamentali proprietà geometriche dello spazio tridimensionale nel quale hanno sede i fenomeni studiati dalla g. già [...] . Geol. Ital., Atti V Simposio di Geodesia Matematica, Firenze 1973; H. H. Schmid, Three-dimensional triangulation with satellites, Washington 1974; Autori vari, The use of artificial satellites for geodesy and geodynamics (a cura di G. Veis), Athens ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] 7%), malgrado sia avvenuto un sensibile cambiamento nella politica estera del regno, e nonostante i rapporti tra Riyāḍÿe Washington si siano via via sensibilmente deteriorati.
Storia
di Silvia Moretti
Alle soglie del terzo millennio, sul futuro dell ...
Leggi Tutto
Haiti
Anna Bordoni e Alfredo Romeo
'
(XVIII, p. 315; App. I, p. 705; II, i, p. 1175; III, i, p. 805; IV, ii, p. 127; V, ii, p. 549)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Dopo un rallentamento [...] nell'ottobre 1994 dalle truppe statunitensi e di fatto condizionato nella sua azione politica dal sostegno di Washington, il presidente dovette infatti rinunciare a molte delle sue idee riformiste, potendo vantare quali unici risultati positivi ...
Leggi Tutto
Tibet
Paola Salvatori
(XXXIII, p. 800; App. II, ii, p. 996; III, ii, p. 954; V, v, p. 497)
La regione autonoma del T. ha una superficie di 1.200.000 km², una popolazione pari a 2.480.000 ab. (secondo [...] di Pechino, mentre il dialogo tra le parti stentava a ripartire. Nel novembre 1998, un incontro informale svoltosi a Washington tra il presidente degli USA Clinton e il Dalai Lama costituì un ulteriore sostegno alla causa tibetana, provocando la ...
Leggi Tutto
'
(App. V, i, p. 174; v. Antigua, III, p. 494; Barbuda, VI, p. 149)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Indipendente dal 1981, questo piccolo stato dell'America Centrale, composto dalle [...] dei Caraibi.
bibliografia
R. Coram, Caribbean time bomb. The United States' complicity in the corruption of Antigua, New York 1993; M. Lazarus-Balck, Legitimate acts and illegal encounters. Law and society in Antigua and Barbuda, Washington 1994. ...
Leggi Tutto
Operazioni militari durante la seconda Guerra mondiale. - La regione fu interessata alla operazioni militari svoltesi nel 1943 (attacco tedesco a Roma) e nel 1944 (conquista di Roma da parte degli Anglo-americani).
Attacco [...] in fuga (ponte viadotto dell'Ariccia).
Bibl.: G. C. Marshall, Biennal Report of the Chief of Staff of the United States Army: July 1, 1943 to June 30, 1945, Washington 1946; ***, L'azione della 7ª armata americana nella battaglia per Roma, Roma 1945. ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.