GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] regione meridionale del paese (Petra).
Bibl.: Opere di carattere generale: G. L. Harding, The Antiquities of Jordan, New York-Washington 1967 (ediz. riveduta); E. B. Smick, Archaeology of the Jordan Valley, Grand Rapids 1973. Esplorazioni: N. Glueck ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] , in Review of international affairs, Belgrado, 16 aprile 1954; H. L. Hoskins e M. A. Fulton, The contemporary Cyprus question, Washington 1954; E. Cavassori, Cipro tra Grecia e Gran Bretagna, in L'Universo, XXXV (1955), pp. 355-68; A.-C. Tsoutsos ...
Leggi Tutto
Ucraina
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa orientale. La popolazione che era di 48.457.102 ab. al censimento del 2001 è in calo a causa del [...] la principale e indispensabile fornitrice di energia del Paese.
bibliografia
B. Cadène, L'Ukraine en révolutions, Paris 2005; Revolution in orange: the origin of the Ucraine's democratic breakthrough, ed. A. åslund, M. McFaul, Washington (DC) 2006. ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, 11, p. 936)
Luigi PEDRESCHI
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Nel 1951 e nel 1952 furono stipulate, fra Italia e S., tre convenzioni per altrettante, [...] Berna 1952; W. Bäggli, Atlas agricole de la Suisse, Berna 1954; La politique suisse, in Chronique de politique étrangère, 1957, n. 3; W. Bringolf, Il socialismo in Svizzera, Roma 1958; W. B. Lloyd, Waging peace: the Swiss experience, Washington 1958. ...
Leggi Tutto
Confini e superficie. - Dopo la guerra del Chaco i confini tra la Bolivia e il Paraguay sono stati fissati (v. cartina) da un collegio arbitrale, secondo quanto era stato previsto dal trattato di pace [...] partiti formarono, in Santiago del Chile, il Frente democrático boliviano sotto la direzione di F. Guachalla già ambasciatore a Washington. Invano il governo cercò di acquistare simpatie, stabilendo relazioni diplomatiche con l'URSS (19 marzo 1945) e ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] of the Chief of Staff of the U. S. Army, July I, 1943 to June 30, 1945, to the Secretary of War, Washington 1946; M. Puddu, Il Corpo di spedizione francese nell'azione decisiva della battaglia del Garigliano (dattiloscritto), Roma 1947; T. Calise, La ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] Studie zur "neuen Ordnung" in Zentralafrika, München 1998.
Genocide in Rwanda: a collective memory, ed. J.A. Berry, C. Pott Berry, Washington (D.C.) 1999.
The path of a genocide. The Rwanda crisis from Uganda to Zaire, ed. H. Adelman, A. Suhrke, New ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] Sweden, The welfare state, New York 1956; I. Andersson, A history of Sweden, Londra 1956; S. Abrahamsen, Sweden's foreign policy, Washington 1957; J. M. Guesde, La Suède d'hier et d'aujourd'hui, Stoccolma 1957; F. Ander, The building of modern Sweden ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA (XXIV, p. 921)
Mario TOSCANO
Si trova, dal 1945, nella zona d'occupazione americana. Fortemente danneggiata durante la guerra, ha visto diminuire i suoi abitanti da 420.349 nel maggio 1939, [...] Proceedings of the International Military Tribunal sitting at Nuremberg, Germany, Londra 1946-48; Nazi Conspiracy and Aggression, Washington 1946; Trial of the Major War Criminals before the International Military Tribunal, Norimberga 1947; A. Degli ...
Leggi Tutto
Vedi Uganda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uganda si trova al centro di una delle aree più instabili di tutta l’Africa. Il paese confina con alcuni degli stati che, ormai da decenni, [...] Resistance Army, sia come contributo all’Amisom. In realtà, dalla metà degli anni Novanta l’Uganda è considerato da Washington un importante alleato anche dal punto di vista strategico-militare in una zona di grande instabilità e di penetrazione del ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.