La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] aveva anche prodotto il fatto che molti fra i più qualificati rappresentanti diplomatici cecoslovacchi all'estero (quelli a Washington, Ottawa, Parigi, L'Aia, Oslo, Atene, Stoccolma, Budapest, Messico, infine Roma e il Cairo) avevano presentato le ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] volontà d'indipendenza; F. Castro, invece, aderì alla tesi sovietica, denunciando un accostamento cecoslovacco all'imperialismo di Washington e di Bonn. Da parte occidentale i commenti furono prevalentemente ispirati all'esigenza di non turbare la ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] y formas de la arquitectura nacional, ivi 1969; L. Castedo, A history of Latin American art and architecture, New York-Washington 1969; Enciclopedia del arte en América, Buenos Aires 1969; F. García Esteban, Artes plásticas del Uruguay en el siglo XX ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] in settori cruciali, come quello delle emissioni di anidride carbonica e varie sostanze nocive: in alcune occasioni, Washington, Pechino, Nuova Delhi e Brasilia sono state accomunate soprattutto dall’evidente obiettivo di tutelare in primo luogo le ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] food in the early twenty-first century: meeting future food demands of an increasing population, a c. di Islam, N., Washington D.C., Intemational Food Policy Research Institute, 7-16.
BRESSO, M. (1993) Per un'economia ecologica. Roma, La Nuova Italia ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] sempre più pressantemente sulla scena mondiale.
Per saperne di più:
A. Adebayo (2005) The Dynamics of Global Urban Expansion, Washington.
P. Angela, L. Pinna (2008) Perché dobbiamo fare più figli, Milano.
A. Angeli, S. Salvini (2007) Popolazione e ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Geografia matematica e cartografia
Edward S. Kennedy
Geografia matematica e cartografia
Lo storico delle scienze esatte dell'Islam [...] 34, 1984, pp. 3-18.
Deetz 1945: Deetz, Charles H. - Adams, Oscar S., Elements of map projection, 5. ed., Washington, U.S. Coast and Geodetic Survey, 1945 (rist.: New York, Greenwood Press, 1969).
Dozy 1969: Abou-῾Abdallah Moh. Édrisi, Description de ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] 'histoire du Nouveau Continent, II, Paris 1839, pp. 85-88, 242; J. G. Kohl, A descriptive catal. of maps relating to America, Washington 1857, pp. 8-11; H. Harrisse, Bibliotheca Americana vetustissima, New York 1866, pp. 3 s., 79, 97, 186, 471-474; C ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Kuo Min Tang, v. F. Utley, The China story, Chicago 1951, pp. 30-48; United States relations with China, Washington 1949.
Letteratura e Arte.
La letteratura della Cina popolare è ancora ispirata ai principî stabiliti in occasione della Conferenza di ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] teplovogo balansa zemnogo sara, Moskva 1963.
Budyko, M. I., Climate and life, New York 1974.
Budyko, M.I., Climatic changes, Washington 1977.
Budyko, M.I., Kondratyev, K. Ya., The heat balance of the Earth, in Research in geophysics (a cura di H ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.