• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
691 risultati
Tutti i risultati [4429]
Storia [691]
Biografie [1288]
Arti visive [721]
Geografia [360]
Economia [274]
Geografia umana ed economica [203]
Scienze politiche [212]
Diritto [194]
Medicina [191]
Archeologia [210]

Sazonov, Sergej Dmitrievič

Enciclopedia on line

Sazonov, Sergej Dmitrievič Uomo politico russo (n. nella prov. di Rjazan´ 1861 - m. Nizza 1927). Fu ambasciatore a Londra, Washington e presso la Santa Sede (1904-09). Ministro degli Esteri dal 1910, rafforzò i legami con l'Intesa, [...] pur sforzandosi di mantenere buone relazioni con la Germania. S. perseguì la tradizionale politica russa tendente ad acquisire il controllo degli Stretti e a fronteggiare l'influenza austriaca nei Balcani, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – SANTA SEDE – WASHINGTON – SARAJEVO – GERMANIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sazonov, Sergej Dmitrievič (1)
Mostra Tutti

UNRRA

Dizionario di Storia (2011)

UNRRA Sigla dell’ingl. United nations relief and rehabilitation administration, organizzazione internazionale costituita nel 1943 a Washington da 44 Stati delle Nazioni unite per prestare assistenza [...] economica, sanitaria e alimentare alle popolazioni degli Stati alleati (e successivamente anche degli Stati ex nemici) particolarmente danneggiati dagli eventi bellici della Seconda guerra mondiale. L’UNRRA, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UNRRA (2)
Mostra Tutti

WILSON, Henry

Enciclopedia Italiana (1937)

WILSON, Henry Vicepresidente degli Stati Uniti, nato a Farmington (N.H.) il 16 febbraio 1812, morto a Washington il 22 novembre 1875. Cominciò la sua carriera come calzolaio e si segnalò durante la campagna [...] elettorale del 1840 come sostenitore di William Henry Harrison. Dal 1855 al 1873 fece parte del senato degli Stati Uniti dove sostenne una continua e vivace campagna contro la schiavitù. Presidente del ... Leggi Tutto

Imperiali di Francavilla, Guglielmo, marchese

Enciclopedia on line

Imperiali di Francavilla, Guglielmo, marchese Diplomatico italiano (Salerno 1858 - Roma 1944). Dopo aver percorso la carriera diplomatica con varî incarichi a Berlino, a Washington, a Sofia e a Belgrado, nel 1904 fu promosso ambasciatore in Turchia; [...] dal 1910 a Londra. Concluse le trattative sfociate nel 1915 nel patto di Londra. Fece poi parte della delegazione per la pace con la Germania e rappresentò per qualche tempo l'Italia nel Consiglio della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – WASHINGTON – BELGRADO – GERMANIA – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Imperiali di Francavilla, Guglielmo, marchese (2)
Mostra Tutti

Stati Uniti d’America

Enciclopedia on line

Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] è generalmente bassa, poco estesa, articolata solo da estuari di fiumi (Hudson, su cui sorge New York; Potomac, con la capitale Washington; più a S Savannah, con la città omonima) e dalla penisola di Capo Cod. A S, tra Atlantico e Golfo del Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stati Uniti d’America (16)
Mostra Tutti

Muhlenberg, John Peter Gabriel

Enciclopedia on line

Patriota americano (Trappe, Pennsylvania, 1746 - Filadelfia 1807). Figlio di Heinrich Melchior, fu pastore luterano. Allo scoppio della rivoluzione, G. Washington lo volle con sé e lo fece nominare colonnello [...] dell'esercito continentale. Si distinse in numerose battaglie e alla fine della guerra d'indipendenza raggiunse il grado di maggiore generale. In seguito fu rappresentante al Congresso (1789-91; 1793-95; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – LUTERANO

McCARTHY, Joseph Raymond

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Uomo politico nordamericano, nato a Grand Chute, Wis., il 14 novembre 1908 e morto a Bethesda, presso Washington, il 2 maggio 1957. Repubblicano, eletto senatore federale nel 1946, per tre anni non svolse [...] eletto nel gennaio 1953 presidente del sottocomitato senatoriale d'investigazione e come tale divenne il più temuto uomo politico di Washington. Tuttavia la debolezza della sua azione stava nel non fornire mai le prove delle accuse; sì che più volte ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICOMUNISMO – GUERRA FREDDA – MACCARTISMO – WASHINGTON – WHEELING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McCARTHY, Joseph Raymond (2)
Mostra Tutti

Porras, Belisario

Enciclopedia on line

Diplomatico e uomo politico panamense (Las Tablas 1856 - Panama 1942). Delegato alla Conferenza della pace all'Aia (1911), ministro a Washington (1910-11), poi presidente della Repubblica di Panama nei [...] periodi 1912-16 e 1920-24 (dal 1918 al 1920 fu presidente provvisorio, in seguito alla morte di R. M. Valdés). Cercò di risanare le finanze, e curò soprattutto le opere pubbliche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – PANAMA – PANAMA – AIA

Ronchey, Silvia

Enciclopedia on line

Ronchey, Silvia , Silvia.  Bizantinista e scrittrice italiana (n. Roma 1958). Dopo la laurea ha lavorato a Patmos, Alessandria d'Egitto, Parigi e Washington. Docente universitaria a Siena, attualmente insegna Civiltà [...] bizantina nel Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di RomaTre. Ha scritto e condotto programmi culturali per la RAI e ha collaborato con La Stampa, attualmente scrive per la Repubblica. Oltre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA D'EGITTO – IPAZIA – PARIGI – ROMA

Nomura, Kichisaburo

Enciclopedia on line

Nomura, Kichisaburo Ammiraglio (Tokyo 1877 - ivi 1964); veterano della guerra russo-giapponese, ebbe varî incarichi diplomatici, partecipando alle conferenze di Parigi (1919) e di Washington (1921-22). Nel 1932 diresse le [...] le sue idee moderate di fronte alla politica bellicista del governo. Insieme a Saburo Kurusu, inviato straordinario del governo di Tokyo, N. partecipò ai negoziati di Washington, interrotti dall'attacco nipponico a Pearl Harbour (7 dic. 1941). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA RUSSO-GIAPPONESE – SECONDA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIO – WASHINGTON – SHANGHAI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 70
Vocabolario
washingtonia
washingtonia 〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
washingtoniano 〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali