Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] and change: the state of the art, in Political science. The state of the discipline (a cura di A.W. Finifter), Washington 1983, pp. 309-338.
Moore, B., Social origins of dictatorship and democracy: lord and peasant in the making of the modern ...
Leggi Tutto
GAJA, Roberto
Piero Craveri-Lucio Martino
Nacque a Torino il 27 maggio 1912 da Guido e Carlotta Pia Galliani. Seguì gli studi classici nella città natale, dove nel 1932 si laureò in giurisprudenza.
Aveva [...] a firma R. Guidi, Strumenti, in Inchiesta sulla politica estera italiana, Roma 1970).
Il G. concluse la sua carriera come ambasciatore a Washington, che lascerà il 15 marzo 1978. Sono questi gli anni delle presidenze di G.R. Ford e di J. Carter, nei ...
Leggi Tutto
PALERMI, Raoul Vittorio
Fulvio Conti
PALERMI, Raoul Vittorio. – Nacque a Firenze il 20 maggio 1864 da Ernesto e da Annunziata Cerroni.
Sugli anni giovanili e su tutta la prima parte della sua vita si [...] circa le reali intenzioni del nuovo governo italiano. Nell’ottobre 1925, per esempio, compì un viaggio a New York, Boston e Washington e vi svolse, come ebbe a rimarcare più tardi, «fervida propaganda pro Italia e Regime» (Tonlorenzi, 2004, p. 47 ...
Leggi Tutto
Teoria cospirazionista diffusa negli Stati Uniti a partire dall’ottobre 2017 sul sito web 4chan dall’utente anonimo Q (da cui per metonimia deriva la denominazione), sulla base della quale esisterebbe [...] federali intrapresa da Trump a seguito della sconfitta elettorale, sono stati tra i partecipanti alla gravissima insurrezione di Washington verificatasi nel gennaio 2021, con l'assedio di Capitol Hill durante la seduta di ratifica dell'elezione alla ...
Leggi Tutto
Sistema di governo predisposto per reggere taluni territorî non in condizione di governarsi da soli e attuato mediante l'attribuzione dei poteri di amministrazione a un determinato stato da parte delle [...] Roma 1947, n. 3-4; R. I. Bunche, Trusteeship and non self-governing territories in the Charter of U. N., in Department of State, Bulletin, Washington, 30 dicembre 1945; Dept. of State, Non self-governing territories and the trusteeship sistem of U. N ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] nel 2002. Controvertici saranno organizzati, nel 2000, al World Economic Forum di Davos in gennaio; contro la Wb e Imf a Washington in aprile; al vertice delle Nazioni Unite sulla povertà a Ginevra in giugno; alla riunione di Imf e Wb a Praga in ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] -0.
G. C. NELSON et al. (2010) Food Security, Farming, and Climate Change to 2050: Scenarios, Results, Policy Options, IFPRI, Washington D.C.
J. O’NEILL (2011) The growth map. Economic opportunity in the BRICs and beyond, Penguin.
OXFAM (2013) No ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] l'Europa dall'Unione Sovietica, ma anche dall'isolazionismo americano. La Gran Bretagna ha influenza in Europa se ha influenza a Washington e viceversa.
I timori di Blair sulle armi di distruzione di massa di Saddam iniziarono già nel 1997 e, come ha ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil nominale, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i [...] , una chiara vocazione atlantista fondata su una solida relazione con gli Stati Uniti. Proprio l’alleanza con Washington aveva costituito un imprescindibile caposaldo sia per la ricostruzione e il rilancio dell’economia della Germania occidentale nel ...
Leggi Tutto
Organizzazione di Shanghai per la cooperazione
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione (Sco) è un meccanismo di cooperazione attivo da dieci anni in Asia centrale, [...] che si è rafforzata da quando, nel 2005, proprio da un summit della Sco è emersa la richiesta a Washington di calendarizzare il ritiro delle proprie installazioni e dei propri soldati presenti in Asia centrale. Sulla capacità reale della Sco ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.