ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] for Economic Cooperation and Development), Measuring the non-observed economy. A handbook, Paris 2002; G. Izzo, Trasparenza +2010+-+06%2Fott%2F2014+-+Testo+ integrale.pdf; tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta il 28 maggio 2015. ...
Leggi Tutto
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. Criticità. Gli effetti della crisi e le politiche di contrasto. Bibliografia. Webgrafia
Cause e conseguenze della nascita di un’unione monetaria. [...] the euro area: the costs of internal devaluation, «Review of political economy», 2014, 26, 2, pp. 210-33; E. Brancaccio, N system/files/DG%20Has%20austerity%20failed.pdf.
Tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta il 28 aprile 2015 ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] ci circonda. Ex giornalista e profondo conoscitore della new economy, Frauenfelder ha avuto il merito di riproporre il valore di promuovere la condizione della conoscenza attraverso il web così come attraverso reti di laboratori dedicati (FabLab ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] dibattito rispetto a un prodotto emerge ormai anche nelle piattaforme web di e-commerce, grazie a un sistema di recensioni e espositiva e conseguente successo di pubblico (great hits economy) mentre quello della coda lunga (long tail), legato ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] delle associazioni internazionali ha proclamato nel suo sito web di essere una "stanza di compensazione per l tree, New York 1999.
Garrett, G., National autonomy in the global economy, Los Angeles 1998.
Harley, C.K., Transportation, the world wheat ...
Leggi Tutto
Telematica
Paolo Marocco
Trasmissione a distanza di un'informazione strutturata e digitalizzata, effettuata tramite un segnale diffuso nello spazio o veicolato attraverso cavi e fibre ottiche, la t. [...] joint ventures: fenomeno del resto tipico di tutta la new economy di rete. Il connubio cinema-Internet non consente ancora risalente ancora agli anni Ottanta e precedente alla formazione del mondo Web, è stato l'IMDb (Internet Movie Database), la cui ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] .L. Olmsted, A Journey in the Seaboard Slave States; with Remarks on their Economy, New York 1856; W.F. Allen - Ch.P. Ware - L. de América, in Cuba. Una identità in movimento, 2005, web-url: http://freeweb. supereva.com/archivocubano/juanes.html.
L' ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] of the world. New York, Norton.
CAPRA, F. (1996) The web of life. New York, Anchor Books (trad. it. La rete della vita New York, Dutton.
MILL, J.S. (1871) Principles of political economy. 7a ed., Londra, Longmans, Green, Reader and Oyer (trad. it ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] della democrazia, Roma 2013.
Resilient liberalism in Europe’s political economy, a cura di V. Schmidt, M. Thatcher, Cambridge 2013 Contro il non profit, Roma-Bari 2014.
Tutte le pagine web si intendono visitate per l’ultima volta il 9 novembre 2014. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] equivalente di 10 milioni di volumi) e di una crescita del web di oltre 7 milioni di pagine al giorno. A ciò si New York 2000 (tr. it.: L'era dell'accesso. La rivoluzione della new economy, Milano 2000).
Schwartz, P., R-Tech, in "Wired", june 1996, IV ...
Leggi Tutto
Yolo Economy (Yolo economy, yolo economy) loc. s.le f. [comp. di YOLO, acronimo ingl. di You Only Live Once ‘si vive una volta sola’, e del s. ingl. economy 'economia’]. L’idea di un’economia basata sulla scelta, da parte soprattutto dei giovani,...
popolo della rete
(popolo della Rete), loc. s.le m. Gli utenti della rete telematica, di Internet. ◆ le notizie non si fermano mai: mentre le rotative dei quotidiani sfornano il giornale che sarà in edicola all’alba, mentre i telegiornali...