• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
494 risultati
Tutti i risultati [494]
Economia [110]
Diritto [104]
Geografia [69]
Scienze politiche [81]
Storia [62]
Geografia umana ed economica [56]
Scienze demo-etno-antropologiche [58]
Temi generali [60]
Sociologia [46]
Diritto del lavoro [40]

Governabilita

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Governabilità Gianfranco Pasquino Introduzione Non esiste una definizione comunemente e concordemente accettata di 'governabilità'. Anzi, molto spesso il termine usato è 'ingovernabilità', oppure si [...] prendono anche le mosse tutti i tentativi di ristrutturazione prima, di riduzione poi, di smantellamento infine, del Welfare State, delle misure di assistenza e di previdenza che, in tutti i sistemi politici occidentali, in varia misura, intensità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO

Conflitto sociale

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Conflitto sociale Antonio Cardini L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] gioco della domanda e dell’offerta. A differenza di quanto era stato sostenuto sino allora a opera della scuola storica, della scuola italiana In un quadro europeo diviso tra welfare State e Stato previdenziale tedesco come risposta al conflitto ... Leggi Tutto

Concertazione [dir. lav.]

Diritto on line (2016)

Lorenzo Zoppoli Abstract Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] economie di mercato e democrazia, mantenendo in stretto raccordo i sistemi economici capitalisti con i sistemi politici incentrati su Welfare State pluralisti. A metà degli anni ’70 si è già alle prese con la doppia crisi delle economie occidentali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Diritto e politica

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Diritto e politica Dieter Grimm La produzione del diritto Le società premoderne L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] miravano a proteggere da eventuali turbative l'ordine sociale costituito, i compiti del moderno 'Stato del benessere' (Welfare State) consistono soprattutto nel modificare i rapporti sociali in vista di determinati scopi fissati dalla politica. Gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Lavoro. Principi costituzionali

Diritto on line (2019)

Roberto Bonanni Abstract La nostra Costituzione definisce l’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro e, quest’ultimo, come ogni attività o funzione diretta al progresso materiale e spirituale [...] ss.; Treu, T., Art. 37, in Branca, G., Commentario alla Costituzione, Bologna, 1979, 146; Veneziani, B., La crisi del welfare state e i mutamenti del diritto del lavoro in Italia, in Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, Roma, 1996 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Disabili [dir. lav.]

Diritto on line (2016)

Carmen La Macchia Abstract Viene esaminata la legislazione in materia di rapporto di lavoro delle persone con disabilità, dall’accesso al lavoro, allo svolgimento del rapporto di lavoro, al licenziamento. [...] ; Pera, G., Assunzioni obbligatorie, in Enc. giur. Treccani, Roma, 1988; Sandulli, P., Il lavoro dei disabili nel sistema del Welfare State, in Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, Diritto al lavoro dei disabili. Commentario alla legge n. 68 del 1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Giustizia

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)

Giustizia Roberto Artoni Il pensiero economico italiano ha dato notevoli contributi all’elaborazione del concetto di giustizia soprattutto a partire dalla seconda metà dell’Ottocento. Mentre in epoche [...] dal punto di vista etico e necessario sul piano dell’efficienza economica (Artoni 2004; J.S. Hacker, The divided welfare State, 2002). Tutte le opinioni sono legittime, anche se la conoscenza dei processi attraverso i quali certi istituti sono sorti ... Leggi Tutto

Generazioni

Enciclopedia delle scienze sociali (1994)

Generazioni Alessandro Cavalli La nozione di senso comune Nel linguaggio comune si parla di 'generazione' quando si vuole indicare il fatto che l'essere nati in un determinato periodo e aver vissuto [...] in AA.VV., Le politiche sociali per l'infanzia e l'adolescenza, Milano 1991, pp. 189-232. Thomson, D., The Welfare State and generation conflict: winner and losers, in Workers versus pensioners: intergenerational justice in a aging world (a cura di P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – SOCIOLOGIA

Autonomie sociali e territoriali

Diritto on line (2017)

Giuseppe Allegri Abstract Il tema delle autonomie sociali e territoriali permette di indagare l’evoluzione dello Stato costituzionale contemporaneo con una maggiore attenzione nei confronti degli [...] , in Dir. Pubbl., VIII, 2002, 1, 44), nella garanzia dei diritti sociali, dinanzi alle trasformazioni del Welfare State verso una Welfare Society. In questa tensione gli spazi della cooperazione mutualistica tra pari possono mettere nuovamente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Assunzioni obbligatorie [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Guido Canavesi Abstract Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale. Finalità e struttura Per [...] bilanciamento tra l’art. 4 Cost., ora «fondamento generale» del sistema (Sandulli, P., Il lavoro dei disabili nel sistema del Welfare State, in Cinelli, M.-Sandulli, P., a cura di, op. cit., 18 ss.), e l’art. 41 Cost., realizzato soprattutto tramite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 50
Vocabolario
welfare state
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
Welfare aziendale
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali