Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] compresi quelli del prospetto che segue, che sono riferiti all'esperienza italiana, nell'ipotesi, di puro scenario fino al 2028, A., Social and economic consequences of the ageing of Western European population, in "Population studies", 1948, II, ...
Leggi Tutto
Mafia
Salvatore Lupo
La parola e la cosa
La parola 'mafia' compare per la prima volta, nel 1863, in una commedia popolare siciliana di grande successo, I mafiusi de la Vicaria, e già nel 1865 viene [...] più grande di quella italiana, nella fase terminale della ; C., Palermo 1883.
Recupero, N., La Sicilia all'opposizione (1874-76), in Storia d'Italia Einaudi. Schneider, P., Culture and political economy in western Sicily, New York 1976 (tr. it ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] la classe di età di 70-79 anni, e al 10% e all'11,2% per quella di 80-89 anni. Inoltre non tutti gli della popolazione italiana dovuto al Lestaeghe, R., The second demographic transition in Western countries, an interpretation, in Gender and family ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] Germania e la Gioventù Italiana del Littorio in Italia anche rispetto agli altri paesi dell'area mediterranea, all'età di 29 anni poco meno del 50% dei revolution: changing values and political style among Western publics, Princeton, N.J., 1977 (tr ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] concetti, metodi e tecniche da una scuola all'altra (v. Scott, 1991).
Un presso gli stabilimenti della Western Electric a Hawthorne. In 293-339.
Chiesi, A.M., L'élite finanziaria italiana, in "Rassegna italiana di sociologia", 1982, XXIII, pp. 571-595. ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] il reale. Solo quando l'uomo rinuncerà all'illusione dell'esistenza di un dio paterno e sue relazioni etnologiche (soprattutto in Argonauts of the Western Pacific del 1922 e The sexual life of interessanti della cultura italiana del dopoguerra. Partito ...
Leggi Tutto
MINORANZE NAZIONALI (XXIII, p. 404; App. II, 11, p. 327)
Bruno Molajoli
NAZIONALI Le discussioni sul problema delle m. n. hanno chiaramente messo in luce, in questi ultimi dieci anni, due fatti: la difficoltà [...] all'assistenza agli Arabi espulsi da Israele.
Ex colonie italiane. - Durante la discussione sulla sorte delle ex-colonie italiane of the international protection of minority rights, in The Western Political Quarterly, marzo 1951; S. Tchirkovitch, La ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] The prince and the law, 1200-1600. Sovereignty and rights in the Western legal tradition, Oxford 1993.
Peppe, L., Posizione giuridica e ruolo altro che originali (basta pensare all'ordinamento di tanti Comuni italiani), affiorava la concezione che ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] patologie legate all'alimentazione, all'attività sessuale e all'ambiente,
Cavalli-Sforza, L. L., Genetic drift in an Italian population, in "Scientific American", 1969, CCXXI, pp.
Malinowski, B., Argonauts of the Western Pacific, London 1922 (tr. it ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] attraverso reti di relazioni sociali e tendono a restare attivi all'interno di tali reti una volta che abbiano fatto il loro Western Europe, 2 voll., London 1978.
Della Porta, D., Recruitment processes in clandestine political organizations: Italian ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...