Vedi PREISTORICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PREISTORICA, Arte
A. M. Radmilli *
P. Graziosi *
S. M. Puglisi
E. Castaldi
S. M. Puglisi
Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente [...] delle scienze naturali, noi potremo all'incirca far risalire le prime C. Bicknell, The Prehistoric Rock Engravings in the Italian Maritime Alps, Bordighera 1902; E. Piette, Gravures du The Megalith Buildings of Western Europe, Londra 1958; ...
Leggi Tutto
La lotta contro Genova
Michel Balard
Il lungo secolo che va dal trattato di Milano del 25 maggio 1298, che mette fine alla guerra di Curzola tra Genova e Venezia, alla pace di Genova del 28 giugno [...] . Con una media di tre galere all'anno, ma con un ammontare di pp. 28-29.
105. Roberto S. Lopez, Nuove luci sugli Italiani in Estremo Oriente prima di Colombo, "Studi Colombiani", 3, 1952 Mercantile Presente in the Western Mediterranean 1395-1405 ( ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
L’Italia repubblicana
Massimo Mastrogregori
La storiografia del Novecento: una lingua comune
Per presentare un quadro complessivo delle qualità specifiche degli studi di storia in Italia dal 1945 a [...] di persone, istituzioni, processi storici da una sequenza all’altra. C’è un gioco di distanziamento e A neglected question. Historians and the Italian national state (1945-1995), in Writing national histories. Western Europe since 1800, ed. S. Berger ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] del Portogallo. Le città-Stato italiane avevano risolto il problema del dominio venne tenuta a galla solo grazie all'incessante lavoro alle pompe cui si .E.L., The mechanics of ancient trade in Western Asia: reflections on the location of Magan and ...
Leggi Tutto
L’epigrafia costantiniana
La figura di Costantino e la propaganda imperiale
Gian Luca Gregori
Alister Filippini
La documentazione epigrafica, consistente per la maggior parte di iscrizioni in lingua [...] Latin Epigraphy and the History of the Western Empire after Constantine, ivi, pp. come documento storico, in Rivista Storica Italiana, 112,2 (2000), pp. . Andrea di Conza: AE 2005, 421. Dediche all’Augusta Elena sono poste dalle città di Napoli (CIL ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] La mediazione di queste due fonti è all’origine dell’inclusione del testo nella lotte politiche della penisola italiana il testo venne più Law, 1200-1600. Sovereignty and Rights in the Western Legal Tradition, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1993, pp ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] 1929) del saveriano Mario Frassineti. La storia, di ambientazione western, racconta la vicenda di un missionario, padre Franco, che realtà ideologiche italiane del 1948. La realtà storica rivela una diversa evoluzione, più legata all’intuizione di ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] The prince and the law, 1200-1600. Sovereignty and rights in the Western legal tradition, Oxford 1993.
Peppe, L., Posizione giuridica e ruolo altro che originali (basta pensare all'ordinamento di tanti Comuni italiani), affiorava la concezione che ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] o faïence, sono attestati dal Medio Regno all'epoca romana, quando si diffusero in tutto of Western Asia in the Department of Western Asiatic strumenti militari romani e il lituus, in Nuova Rivista Musicale Italiana, III, 1985, pp. 383-394; A. Bélis, ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] italiane anche minori, Modena, Parma, Lucca e con grandi benedizioni dei popoli" (Lettere, 1969, p. 962). All'elencazione and the Law, 1200-1600. Sovereignty and Rights in the Western Legal Tradition, Berkeley-Los Angeles-Oxford 1993.
Origini dello ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...