Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] all'ombudsman, o ‛controllore civico', già da tempo operante in alcuni paesi scandinavi e ora in alcune regioni italiane Modes of interest intermediation and models of societal change in western Europe, in ‟Comparative political studies", 1977, X, pp ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] recipiente per il crisma ora compreso all'interno di servizi da battesimo, A. King, Eucharistic Reservation in the Western Church, New York 1965; L' 120-121, 132, nrr. 118, 126; Oreficeria sacra italiana, a cura di M. Collareta, A. Capitanio, Firenze ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] certa misura all'influenza dell'esecutivo e del legislativo. Inoltre, il reclutamento dei giudici italiani, al J.H., The civil law tradition: an introduction to the legal systems of Western Europe and Latin America, Stanford, Cal., 1984² (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
Vedi LEPTIS MAGNA dell'anno: 1961 - 1995
LEPTIS MAGNA (v. vol. iv, p. 572)
L. Musso
Con l'inizio degli anni Sessanta può considerarsi chiusa la seconda, intensa stagione della storia degli scavi di L., [...] cede il posto al rituale dell'incinerazione. Generalizzato fino all'ultimo quarto del I sec. d.C. è 9-14, tav. 1; Th. Howard-Carter, Western Phoenicians at Lepcis Magna, in AJA, LXIX, 1965 , in La presenza culturale italiana nei paesi arabi: storia e ...
Leggi Tutto
Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] e «cardine del potere papale»75, egli è certamente interessato all’unico corpo, più che alle due anime del papa.
Il the Protestant Reformations on the Western Legal Tradition, Cambridge (MA)-London 2007 (un’edizione italiana di questo volume, a cura ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] della situazione italiana, per esempio vasto gruppo di imprese industriali che fanno capo all'IRI sono stati finanziati come segue: il ., Mixed enterprise and government responsibility, in ‟Western political quarterly", 1971, XXIV, p. 789 ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] , M., Firenze 1935; B. Berenson, Pitture italiane del Rinascimento, Milano 1936, pp. 297 s.; the circular plan, in Studies in Western art. Acts of the XX International , Mariotto di Cristofano. Un contributo all’ambiente culturale di M. giovane, ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] economici, che racconta la dura storia dell’emigrazione italiana in America all’inizio del Novecento, Crialese trova il modo di scenografie in interni, con la sola eccezione del western) un potente strumento scenografico, superiore a qualunque messa ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] quella tedesca 180, la francese 147 e l'italiana 160 (v. Livi Bacci, 1987, p. giungete a legare l'idea dei diritti all'interesse personale, che s'offre come Torino 1977).
Gouldner, A., The coming crisis of Western sociology, New York 1970 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] that prevailed after World War II in many western European nations drew from the social Catholic tradition. , Dal primo dopoguerra all’interruzione degli anni trenta, in Le settimane sociali nell’esperienza della Chiesa italiana (1945-1970), Milano ...
Leggi Tutto
western
〈u̯èstën〉 agg. ingl. [der. di west]. – Delle regioni occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Film w. (o, assol., un western, i western), nel linguaggio cinematografico, genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...