• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [8]
Fisica [2]
Arti visive [1]
Biologia [1]
Sport [2]
Cinema [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Chimica [1]
Geografia [1]
Informatica [1]

KINGSTON

Enciclopedia Italiana (1933)

KINGSTON (A. T., 132-33) Henry FURST Città dello Stato di Pennsylvania (Stati Uniti), sul fiume Susquehanna, di fronte a Wilkes-Barre. La popolazione, da 8952 ab. nel 1920, era salita nel 1930 a 21.600 [...] (quella della township 3434). Le miniere di carbone formano la sua principale industria. Kingstown, come si chiamava prima, fu chiamata anche, nei primi tempi, la "Forty Township", dal forte costruito ... Leggi Tutto

Kraenzlein, Alvin Christian

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kraenzlein, Alvin Christian Sandro Aquari USA • Milwaukee (Wisconsin), 12 dicembre 1876-Wilkes Barre (Pennsylvania), 6 gennaio 1928 • Specialità: Ostacoli, Velocità, Salto in lungo Kraenzlein fu atleta [...] eclettico ma in particolare può essere considerato il pioniere degli ostacoli moderni, il padre della tecnica che permette di superare l'ostacolo a gamba tesa. Ai Giochi Olimpici di Parigi 1900 realizzò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENNSYLVANIA – WISCONSIN – MILWAUKEE – PARIGI

Informatica

Enciclopedia del Novecento (1978)

Informatica Luigi Dadda Peter J. Denning di Luigi Dadda, Peter J. Denning INFORMATICA Informatica ed elettronica dei calcolatori di Luigi Dadda sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] di ciascuna porta, procedendo dagli ingressi verso le uscite del circuito (la barra sopra un simbolo ne indica il complementare, cioè 0 se x = 1 . Brinch-Hansen, 1973; v. Denning, 1970; v. Wilkes, 19743). La tecnica più semplice è forse quella dell' ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE OF ELECTRICAL AND ELECTRONICS ENGINEERS – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – FUNZIONI DI DUE O PIÙ VARIABILI – SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informatica (12)
Mostra Tutti

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] Rafael Chimishkyan URS 2. Nikolay Saksonov URS 3. Rodney Wilkes TRI pesi leggeri maschile 1. Thomas Tamio Kono USA m femminile 1. Agneta Andersson e Anna Olsson SWE 2. Alexandra Barré e Susan Holloway CAN 3. Josefa Idem e Barbara Schüttpelz ITA ... Leggi Tutto
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali