Cimino, Michael
Massimo Causo
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York l'11 agosto 1943. Autore di un numero limitato di opere, non sempre ben accolte dal pubblico [...] critica della civiltà statunitense. Nel 1979 con The deer hunter (1978; Il cacciatore) ha ottenuto ben cinque Oscar Ore disperate; remake dell'omonimo film diretto nel 1955 da William Wyler), un noir psicologico sulla vicenda di una famiglia presa ...
Leggi Tutto
CALCIATI, Cesare
Cosimo Palagiano
Nacque a Piacenza il 16 marzo 1885 dal conte Alessandro e Bianca Stradelli. Nel 1908 si laureò in scienze naturali presso l'università di Friburgo (Svizzera), discutendo, [...] una carta 1:100.000, che fu pubblicata in appendice al volume di W. Hunter e F. Bullock-Workman, The call of the snowy Hispar, with appendix, a Il maggiore artefice dell'escursione fu il geologo William. Morris Davis, professore nell'università di ...
Leggi Tutto
Gish, Lillian (propr. Lillian Diana)
Giulia Carluccio
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Springfield (Ohio) il 14 ottobre 1893 e morta a New York il 27 febbraio 1993. Fu una delle [...] of Jennie (1949; Il ritratto di Jennie) di William Dieterle. Al 1948 risale la prima delle sue numerose , nel cinema, comparendo in almeno tre film memorabili, The night of the hunter (1955; La morte corre sul fiume) di Charles Laughton, The cobweb ...
Leggi Tutto
Sirk, Douglas
Renato Venturelli
Nome d'arte di Hans Detlef Sierck, regista tedesco, di origine danese, nato ad Amburgo il 26 aprile 1897 e morto a Lugano il 14 gennaio 1987. La sua carriera cinematografica, [...] per lo più con il direttore della fotografia Russell Metty, il consulente per il colore William Fritzsche, il musicista Frank Skinner e il produttore Ross Hunter. Nel modello strutturale del genere S. seppe introdurre un afflato morale e uno studio ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] fu anche produttore esecutivo. Il declino risultò evidente, più che nel deludente The hunter (1980; Il cacciatore di taglie) di Buzz Kulik, in Tom Horn (1980) di William Wiard, western antiepico in cui McQ. offrì con asciutta intensità la sua ultima ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] fu la concezione teorica della scuola fondata da William Cullen di Edimburgo (1712-1790) che affermò questo secolo ebbe uno sviluppo grandissimo soprattutto per opera di W. e J. Hunter e di W. Smellie, le lezioni del quale furono frequentate da una ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] più tardi reca nuova luce la memoranda spedizione di William Dampier inglese, che, visitata nei primi giorni del J. Chalmers e Gill nell'estrema penisola SE., e ancora Clarkson e G. Hunter, tutti nella parte inglese dell'isola, tra il 1870 e il 1890. ...
Leggi Tutto
VETERINARIA (gr. χτηνιατριχή; lat. veterinaria; fr. vétérinaire; sp. albeitería; ted. Tierheilkunde; ingl. veterinary)
Giuseppe Vatti
È la scienza della medicina e dell'allevamento degli animali domestici, [...] , fu fondata a Londra una scuola privata di medicina veterinaria, di cui fa animatore J. Hunter; e nel 1823 un'altra ne venne fondata a Edimburgo da William Dick. Una scuola statale fu fondata dal governo reale soltanto nel 1844.
Anche in Francia la ...
Leggi Tutto
Letteratura e cinema
Antonio Costa
Nonostante le profonde trasformazioni in atto nella produzione e nel consumo, il cinema, alla svolta del nuovo millennio, continua con regolare frequenza a ispirarsi [...] plausibile anche se suggestiva. Altri significativi adattamenti sono: William Shakespeare's a midsummer night's dream (1999; volte citato in Io non ho paura, come The night of the hunter (La morte corre sul fiume), diretto nel 1955 da Ch. Laughton. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Ford USA
3. Géza Kadas HUN
400 m stile libero maschile
1. William Smith USA
2. James McLane USA
3. John Marshall AUS
1500 m
3. Ivano Fontana ITA
pesi massimi leggeri maschile
1. George Hunter RSA
2. Donald Scott GBR
3. Maurio Cia ARG
5. ...
Leggi Tutto