STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] non impedì il formarsi di una corrente di opinione più favorevole a William Green, presidente dell'A. F. L., più moderato e degli Stati Uniti furono avvocati.
L'influenza di uomini come Kent e Story, nei primi tempi degli stati Uniti, era fondata ...
Leggi Tutto
PITT, William, conte di Chatham
Pietro SILVA
Uomo politico inglese, nato a Westminster il 15 novembre 1708, morto a Hayes (Kent) l'11 maggio 1778. La sua attività politica e la sua ascesa accompagnarono, [...] si può dire, la formazione e il progressivo sviluppo del sistema costituzionale-parlamentare inglese sotto i sovrani della dinastia di Hannover. Il suo periodo più fulgido di statista e di uomo di governo ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] duca d'Austria e Pietro II di Cipro, al duca di Kent Edmondo, i moltissimi figli avuti da mogli e concubine. Anche Norman administration of Apulia and Capua, especially under Roger I and William I (1127-66), in Papers of the British School at Roma ...
Leggi Tutto
SHAKESPEARE, William
Mario PRAZ
Nacque a Stratford-on-Avon nell'aprile 1564; s'ignora la data precisa della nascita; si presume che questa precedesse di poco il battesimo, che avvenne il 26 aprile; [...] in Blackfriars (10 e 11 marzo 1613), una in due righe: William Shakspẽ, l'altra: Wm Shakspẽ; infine le tre firme apposte ai tempesta nella stessa capanna in cui si è riparato Lear col fedele Kent e il pazzo di corte. Lear perde la ragione, ed è ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] trova la Corcoran Gallery of Art. Essa fu dotata da William W. Corcoran nel 1869 "per l'istituzione perpetua e due edifici comprende: i pittori L. Kroll, Th. H. Benton, E. F. Savage, R. Kent, F. D. Marsh, F. L. Robinson, M. Sterne, H. V. Poor, G. ...
Leggi Tutto
Poeta inglese nato tra il 1340 e il 1345 morto nella seconda metà del 1400 (la data 25 ottobre sulla tomba in Westminster Abbey fu posta da Nicholas Brigham nel 1556, s'ignora con quale fondamento; in [...] Justices of Peace) per la contea di Kent, o perché egli possedesse terre nel Kent, o per la sua conoscenza delle leggi Ch. furon fatti da Richard Pynson nel 1526 e da William Thynne nel 1532. A partire da questo tempo si attribuirono ...
Leggi Tutto
Mondo occidentale. Distopia e apocalisse: definizioni. L’Apocalisse dell’(in-)umano. Bibliografia. Mondo arabo. Bibliografia
Mondo occidentale di Giuseppe Panella. – Distopia e apocalisse: definizioni. [...] Spook trilogy di uno dei padri della narrativa cyberpunk, William Gibson: nei tre volumi che la compongono (Pattern D. Seed, Under the shadow. The atomic bomb and cold war narratives, Kent (Ohio) 2013; Dystopia(n) matters. On the page, on screen, on ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra
Reginald Francis Treharne
GUGLIELMO il conquistatore, re d'Inghitlterra - Nato nel 1027, figlio naturale di Roberto I, duca della Normandia, e di Arlette, [...] fratellastro di G., Odo, vescovo di Bayeux e conte di Kent, fu imprigionato per cospirazione. G. tenne sotto il suo History of the Norman Conquest, Oxford 1867-69; F. M. Stenton, William the Conqueror, Londra e New York 1908; T. F. Tout, Chapters ...
Leggi Tutto
. La conquista dell'Inghilterra, compiuta da Guglielmo II, duca di Normandia, nel 1166, ebbe, anche nel campo spirituale, conseguenze enormi, poiché da essa fu cambiato, durante parecchi secoli, lo sviluppo [...] e l'Alexandre o romanz de toute chevalerie, d'Eustachio di Kent (verso il 1250).
La produzione in questi due generi cessa verso (morto nel 1253), e il Manuel des pechez, di William di Waddington (fine del sec. XIII).
All'insegnamento religioso ...
Leggi Tutto
Contea dell'Inghilterra orientale, con una superficie di 3964 kmq.; è limitata a nord dalle East Anglian Heights e dal fiume Stour, a ovest dai fiumi Lea e Stort, a sud dal Tamigi e a est dal Mare del [...] di Essex, Saeberth, vassallo e nipote di Ethelbert di Kent, abbracciò insieme con lo zio il cristianesimo. Quando Saeberth conte di Essex (1540), e nel 1543 il titolo fu conferito a William Parr, marito di una Bourchier. Nel 1553 il Parr fu privato di ...
Leggi Tutto