SALTERIO
K. Corrigan
Libro in cui sono raccolti i centocinquanta salmi dell'Antico Testamento, recitati nella liturgia cristiana nel corso della settimana secondo le varie ore canoniche.Tradizionalmente [...] nel s. del 1230 ca., miniato dal pittore di Oxford William de Brailes (Oxford, New College, 322, c. 7r).L Tradition, AM, s. II, 5, 1992, 1, pp. 41-60; K.A. Smith, History, Typology and Homily: The Joseph Cycle in the Queen Mary Psalter, Gesta 32, 1993 ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] la Gran Bretagna è pur sempre la patria di Adam Smith! - ma non vengono impediti. Prevale in definitiva il ' questa industria e prevalere nella competizione internazionale. È inglese William Perkin, che nel 1856 inventa il primo colorante artificiale ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] Lanfranchi e Gaetano Lanfranchi ITA
bob a 4 maschile
1. William Fiske, Edward Eagan Clifford Gray e Jay O'Brien USA
m maschile
1. Marc Gagnon CAN
2. Jonathan Guilmette CAN
3. Rusty Smith USA
short track - 1000 m maschile
1. Steven Bradbury AUS
2. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. La comunicazione scientifica ed erudita
Michael J. Gorman
La comunicazione scientifica ed erudita
Nei tre libri del De occulta philosophia, [...] , München-Wien, Hanser, 1992).
Eamon 1994: Eamon, William, Science and the secrets of nature. Books of secrets in W. Shirley, F. David Hoeniger, Washington, Folger Books, 1985.
Smith 2002: Merchants & marvels. Commerce, science, and art in ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] gli uomini e a essi soltanto. Non si è mai visto un cane - dice Smith - scambiare un osso per un altro con un altro cane. Solo l'uomo dice all è stato indubbiamente William McDougall (v., 1908), che peraltro si ispirava largamente a William James, a ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] se il revival della stampa artigianale di metà Ottocento promosso da William Morris era nato per contrastare la bassa qualità del libro di (2006), per il produttore di carta GF Smith, rappresenta uno straordinario esperimento sulla resa fotografica ( ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Libia
Enrico Cirelli
Francesca Romana Stasolla
Massimiliano Munzi
di Enrico Cirelli
Inquadramento storico
La Libia si trova in quel vasto settore dell'Africa mediterranea compreso [...] e il 1957 da parte di O. Brogan e di D. Smith. L'insediamento si compone di circa 40 edifici, di varie dimensioni, . (o al-Madina), ebbe inizio con l'esplorazione di F. William, capitano della marina britannica, e H.W. Beechey, che visitarono ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] tra gli interpreti, Wallace Shawn, Julianne Moore, Brooke Smith, André Gregory. Nel guscio del vecchio teatro abbandonato basa su un precedente film dallo stesso titolo girato nel 1937 da William A. Wellman e che subi-rà un rifacimento nel 1976, con ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] Leonardi, H. Moore, Jacques Lipchitz, A. Pomodoro, David Smith, Mirko, rivendicano il diritto di cittadinanza in siti storici e architetture sua installazione, fu fatta propria nel 1984 da William Diamond, l’amministratore regionale della GSA, appena ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Kathryn M. Olesko
Il seminario di ricerca e la fisica teorica
Lo storico Charles McClelland ha definito il seminario un "segno caratteristico [...] poterono essere rintracciati a Cambridge prima del Treatise on natural philosophy (1867) di William Thomson e Peter Guthrie Tait (1831-1901), che secondo Crosbie Smith fu in grado di rappresentare "la nuova scienza dell'energia [...] in uno spazio ...
Leggi Tutto