INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] ma al British Museum sono conservati esempî di data un poco anteriore, come lo statuto del re Edgar per la città di Winchester, che risale al 966. La conquista dell'Inghilterra da parte dei Normanni, portò a un graduale cambiamento di stile. Le mosse ...
Leggi Tutto
FISHER, Herbert Albert Laurens
Piero Treves
Storico e uomo politico inglese, nato a Londra il 21 marzo 1865, ivi m0rto il 18 aprile 1940. Cognato di F. W. Maitland (di cui tra il 1910 e il 1911 fu il [...] postumo biografo ed editore) e di Vaughan Williams, congiunto di Virginia Woolf, studente di Winchester e di Oxford, insegnante e rettore (1925-40) di New College, ministro dell'Istruzione con Lloyd George (1916-22), deputato (1916-26), politico ...
Leggi Tutto
Il bustello era anche una antica misura regionale italiana. Oggi il bushel è usato in Inghilterra (Imperial bushel) per gli aridi (l. 36,36) e anche (a Newcastle) per il carbon fossile (kg. 33,868); negli [...] Stati Uniti si usa (Winchester bushel) per gli aridi (l. 35,24) e per i liquidi (l. 36,34). A seconda delle specie di aridi o di liquidi, si hanno, naturalmente, diversi valori del bushel in chilogrammi o in litri. ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Pittura
D. Park
PITTURA
La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] le pitture murali devono molto all'arte bizantina, essendo inoltre prossime alla fase coeva delle miniature della Bibbia di Winchester (Winchester, Cathedral Lib.) e, in particolare, all'opera del c.d. Maestro del foglio Morgan. In ogni caso, i ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Architettura
R.D.H. Gem
ARCHITETTURA
La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] ultima del Romanico anglonormanno continuò a sopravvivere per un certo periodo di tempo. La chiesa del St Cross Hospital a Winchester non fu un esempio isolato dello stile di transizione tra Romanico e Gotico, ma al contrario fu seguita da una ...
Leggi Tutto
HAWKES, Charles Francis Christopher
Kathleen M. KENYON
Archeologo inglese, nato il 5 giugno 1905. Ha studiato all'università di Oxford dove insegna dal 1946 archeologia europea. Fu al British Museum [...] dal 1928 al 1946, compiendo da solo, o in collaborazione con altri, varî scavi a Colchester (1926), a St Catherin's Hill, Winchester (1927-28), a Caerleon (1929), di nuovo a Colchester (dal 1930 in poi), e mettendo in luce fortificazioni dell'età del ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Avori
P. Williamson
AVORI
La conquista normanna dell'Inghilterra introdusse profondi mutamenti nella società inglese. Anche se a lungo termine la produzione artistica fu largamente [...] lussureggiante sulla testa di un tau (Londra, Vict. and Alb. Mus.) rende possibili stretti confronti con manoscritti di Winchester della metà del 12° secolo.
Purtroppo la grande maggioranza degli avori medievali inglesi è andata perduta, in gran ...
Leggi Tutto
Vescovo anglicano, nato ad Aylesbury (Buckinghamshire) il 6 marzo 1811, morto a Shales, presso Bitterne (Hampshire) il 18 dicembre 1891. Insegnò teologia a Cambridge dal 1854 al 1890; la sua Exposition [...] . 2, Cambridge e Londra 1850-1853) fece a lungo autorità. Fu vescovo di Ely dal 1864 al 1873, quando passò a Winchester. Quantunque combattesse le opinioni razionaliste del vescovo di Natol, J. W. Colenso (X, p. 721), avversò la sua deposizione come ...
Leggi Tutto
STALLI DEL CORO
C. Tracy
Ampie strutture lignee con funzione di sedile, peculiari della tradizione occidentale (nelle regioni mediterranee realizzate anche in pietra), poste ai lati del presbiterio [...] a Exeter il riempimento delle volte consiste di blocchi trattati come pietre nella costruzione di una volta. Sugli s. di Winchester invece il singolo baldacchino è assemblato da molte parti diverse, tenute insieme da tasselli di legno e da chiodi di ...
Leggi Tutto
L'apostolo dello Wessex (m. tra il 648 e il 650). Monaco benedettino a Roma, fu inviato da papa Onorio in Inghilterra; nel 634 era nello Wessex, dove iniziò la predicazione, e l'anno dopo convertiva il [...] re Cynegils. Poi fondò (circa il 636) la sede di Dorchester, di cui fu il primo vescovo. Fu sepolto a Dorchester e posto poi nella cattedrale di Winchester. Festa, 3 dicembre. ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...