Browne, Sir Thomas
Eric R. Vincent
Medico e scrittore inglese (Londra 1605 - Norwick 1682). Le sue opere più note sono Religio Medici e Hydriotaphia or Urne Burial. Educato a Winchester College e a [...] Oxford (Pembroke College), continuò i suoi studi a Montpellier e Padova. Nell'anno 1633 si laureò a Leida. Per molti anni praticò la medicina nella contea del Norfolk (Inghilterra).
Il B. conosceva tutte ...
Leggi Tutto
Uomo di stato inglese, nato a Liverpool il 24 luglio 1813, morto a Torquay il 15 febbraio 1886. Fece gli studi a Winchester e a Oxford e nel 1838, laureatosi in legge, iniziò l'avvocatura a Londra. Nel [...] 1842 fu eletto membro della Camera dei Comuni, e si schierò nel partito di R. Peel, che lo ebbe carissimo, e nel 1845 lo fece nominare segretario di tesoreria. Nelle elezioni del 1847 tornò alla Camera ...
Leggi Tutto
OSVALDO, santo
Pio Paschini
, Arcivescovo di York d'origine danese, a quanto si arguisce, era imparentato con i due suoi predecessori Odo e Oskytel. Ricevuti gli ordini sacri ebbe il governo del monastero [...] re Eadgar il vescovato di Worcester e fu consacrato da Dunstano stesso nel 961. Con questo e con Ethelwold, vescovo di Winchester, fu tra i più ardenti promotori della vita monastica, in contrasto col clero secolare e coniugato che aveva occupato i ...
Leggi Tutto
Southampton Città dell’Inghilterra meridionale (228.600 ab. nel 2007), nella contea del Hampshire, 100 km a SO di Londra. Sorge nella parte più interna di una profonda insenatura e il suo porto è uno dei [...] , ebbe commerci con la Francia, la Spagna, l’Italia. Con l’affermarsi del porto di Londra e con la chiusura del mercato di Winchester, il porto di S. nel 16° sec. declinò. Si riprese verso la metà del 19° sec., in seguito all’avvento della ferrovia ...
Leggi Tutto
Teologo anglicano (Barking 1555 - Londra 1626), studiò e insegnò a Cambridge, fu canonico, poi (1601), decano di Westminster; Giacomo I lo fece vescovo di Chichester (1605), poi di Ely (1609), quindi di [...] Winchester (1619), e si servì del suo aiuto per i proprî scritti teologici. Ebbe parte importante nella versione della Bibbia detta "del re Giacomo". Celebre predicatore, pubblicò due libri in difesa del re, contro il Bellarmino. ...
Leggi Tutto
NEEDHAM, John Turbeville
Giuseppe Montalenti
Sacerdote cattolico e naturalista, nato a Londra il 10 settembre 1713, morto a Bruxelles il 30 dicembre 1781. Nel 1740 fu mandato missionario a Twyford, [...] presso Winchester, nel 1744 a Lisbona, come insegnante di filosofia nel collegio inglese. Tornato in Inghilterra, fu nominato membro della Royal Society e fu il primo cattolico entrato in quell'accademia. Visse poi a Parigi e a Bruxelles, dove, dal ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico e uomo politico (forse Waynfleet, Lincolnshire, 1395 circa - Waltham, Hampshire, 1486); sacerdote (1426), prevosto a Eton (1442), fondò il Magdalen College a Oxford (1448). Enrico VI lo fece [...] eleggere vescovo di Winchester (1447). In occasione della rivolta dei piccoli proprietarî del Kent capeggiati da Jack Cade, che, dopo aver sconfitto l'esercito reale, erano entrati in Londra (1450) chiedendo la riduzione delle tasse, W. fu delegato, ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO di Wykeham
Reginald Francis Treharne
Nato nel 1324 a Wykeham (Hampshire). A quanto si dice era figlio di Giovanni Long, servo della gleba o piccolo proprietario e di Sibilla Bowade, di famiglia [...] diede le dimissioni (settembre 1391). Dal 1371 la sua attività si volse specie all'ampliamento della cattedrale di Winchester, alla fondazione del Winchester College of St. Mary a Oxford (ora New College). Morì nel 1404.
Bibl.: R. Lowth, Life of ...
Leggi Tutto
Secondogenito (m. 866) di Etelvulfo, successe (853) al fratello Etelbaldo come re vassallo del Kent, poi (860) alla corona dello Wessex, riunendo così i due regni. Poté respingere nell'862-63 i Danesi, [...] sbarcati nel Hampshire a saccheggiare Winchester. ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] R. Boase, The York Psalter, London 1962.
C.M. Kauffmann, The Bury Bible, JWCI 29, 1966, pp. 60-81.
F. Wormald, The Winchester Psalter, London 1973.
W. Cahn, St Albans and the Channel style in England, in The Year 1200, III, A symposium, New York 1975 ...
Leggi Tutto
winchester
〈u̯ìnčistë〉 s. ingl., usato in ital. al masch. – Nome brevettato di un tipo di fucile e carabina a ripetizione, fabbricato originariamente, nella seconda metà dell’800, dallo statunitense Q. F. Winchester (da cui trae il nome),...
gallone2
gallóne2 s. m. [dall’ingl. gallon]. – Unità di misura inglese di capacità, usata sia per liquidi sia per aridi, con valori varî; per i liquidi si distinguono: il g. di Winchester (o g. di vino), equivalente a 3,7853 litri, usato negli...