RANCHETTI, Michele
Marco Pacioni
RANCHETTI, Michele. – Nacque a Milano, il 14 ottobre 1925, da Salvatore e da Elisa Cappelli.
Trascorse i primi anni dell’infanzia fra Milano e Torno, sul Lago di Como, [...] per Adelphi (Milano 1983), tenne dietro – in collaborazione con Michael Nedo – una biografia del filosofo per immagini e documenti: Ludwig Wittgenstein. Sein Leben in Bildern und Texten (Frankfurt a.M. 1983; trad. it. Roma 2014, solo a firma di Nedo ...
Leggi Tutto
SRAFFA, Piero. –
Giancarlo De Vivo
Nerio Naldi
Nacque a Torino il 5 agosto 1898, unico figlio di Angiolo Gabriele (detto Angelo; v. la voce in questo Dizionario) e di Arduina Tivoli (detta Irma; 1873-1949), [...] 1922 nell’edizione in inglese) a favore di quelle pubblicate postume (Philosophical investigations, 1953) – ha testimoniato lo stesso Wittgenstein nella Preface (p. VII) a quest’ultima opera. Assai meno si sa dell’influenza che esse poterono avere su ...
Leggi Tutto
DE MAURO, Tullio
Federico Albano Leoni
Nacque a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, da Oscar, chimico e farmacista, originario di Foggia, e da Clementina Rispoli, napoletana, di formazione [...] di linguistica generale, introd., traduzione e commento di T. De Mauro, Bari 1967, pp. V-XXIII, 283-474.
Ludwig Wittgenstein. His place in the development of semantics, Dordrecht 1967.
Tra Thamus e Theuth. Uso scritto e parlato dei segni linguistici ...
Leggi Tutto
SGAMBATI, Giovanni
Antonio Rostagno
SGAMBATI, Giovanni. – Nacque a Roma il 28 maggio 1841, figlio di Filesio Antonio (Roma 1810-1849, avvocato procuratore) e di Mary Anne (Anna) Gott (Londra 1821-Roma [...] subentrò a Liszt come membre correspondant dell’Académie des beaux-arts di Parigi. Il 9 marzo 1887 morì anche la Wittgenstein; al funerale officiato dal cardinale Hohenlohe il 12 marzo in S. Maria del Popolo, Sgambati diresse il Requiem S12 (R448 ...
Leggi Tutto
ROSSI-LANDI, Ferruccio. –
Roberto Gronda
Nacque a Milano il 1° marzo 1921, figlio di Gino e di Elvina Bünger.
Il padre, senese di origine, si era trasferito a Milano per intraprendere un’attività imprenditoriale. [...] erano quelli gli anni in cui, grazie alla pubblicazione della traduzione inglese delle Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein, la filosofia del linguaggio ordinario stava affermandosi come paradigma filosofico dominante. E Rossi-Landi ne subì il ...
Leggi Tutto
PIZZORUSSO, Arnaldo
Giovanna Angeli
PIZZORUSSO, Arnaldo. – Primogenito di Giuliano, avvocato, e di Eva Barsanti, nacque a Bagni di Lucca il 29 maggio 1923.
Dopo gli studi superiori al liceo classico [...] André Gide. Quanto importante fosse l’ascendente della filosofia analitica e, in particolare, dell’opera di Ludwig Wittgenstein emerse chiaramente specie in occasione degli interventi su Valéry, autore prediletto e più volte interrogato, analizzato ...
Leggi Tutto
SICILIANO, Enzo (Vincenzo). – Nacque a Roma il 27 maggio 1934, secondogenito (la sorella Tina era nata nel 1925)
Raffaele Manica
di Natale e di Giuseppina Jenzi.
La famiglia paterna era di fittavoli, [...] Sul modo della valutazione estetica. Rilettura della ‘analitica del bello’ kantiana alla luce delle Ricerche filosofiche di Wittgenstein, relatori Spirito e Calogero.
In autunno cominciò a insegnare filosofia e storia nei licei. Con l’amico editore ...
Leggi Tutto
WILCOCK, Juan Rodolfo. –
Paolo Puppa
Nacque a Buenos Aires il 17 aprile del 1919 da padre inglese, Charles Leonard, macchinista delle ferrovie, e da Aida Romegialli, argentina ma di origine ticinese. [...] figura del regista catalano Llorenz Riber, autore di messinscene immaginarie, come le Investigazioni filosofiche del suo adorato Ludwig Wittgenstein. In quegli anni fu anche consulente all’Einaudi.
A poco a poco la sua incompatibilità con i salotti ...
Leggi Tutto
RONDINELLI, Niccolò
Gianmarco Russo
– Non si conoscono le date di nascita e di morte di questo pittore, originario del Ravennate e attivo tra la fine del Quattrocento e il primo decennio del secolo [...] belliniano andato perduto (che Heinemann, 1962, p. 12, leggeva in relazione alla Madonna, di scuola, già in collezione Wittgenstein) Rondinelli si servì, con un respiro più largo e quasi cimesco, in una tavola sciupatissima oggi a palazzo Barberini a ...
Leggi Tutto
SANTILLANA, Giorgio Diaz (de)
Michele Camerota
– Nacque a Roma il 30 maggio 1902 da David de Santillana, illustre arabista, ed Emilia Maggiorani, attiva nel movimento per l’emancipazione femminile come [...] scienziati di un ordine unico e necessario del mondo che «può esprimersi nella semplice, logica certezza di Parmenide e Wittgenstein: quel che accade è pensabile» (p. 1). Richiamandosi a Émile Meyerson, Santillana scorgeva nella nozione di ‘unità’ il ...
Leggi Tutto
forma
fórma s. f. [lat. fōrma]. – 1. a. L’aspetto esteriore con cui si configura ogni oggetto corporeo o fantastico, o una sua rappresentazione: f. circolare, quadrata, ovale, sferica, regolare, irregolare; la f. di una bottiglia, di un mobile,...