Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] citati rappresentano una casistica significativa ma non esaustiva.
L’affascinante megastruttura del Phaeno Science Center (2005) a Wolfsburg, di Z. Hadid, ha forme sinuose e organiche, con grandi pilastri conici. La sagoma emerge inaspettatamente nel ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] sulla proprietà Volkswagenwerk dopo il 1945.
L'industria automobilistica era una creatura del regime nazista, nata a Wolfsburg nel 1938 per la costruzione dell'utilitaria Volkswagen progettata da Ferdinand Porsche, ma nei fatti fu utilizzata solo ...
Leggi Tutto
Il lavoro
Paolo Piacentini
Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] essere nel frattempo incoraggiate le tentazioni protezionistiche: non è un caso se a Detroit, come a Torino o a Wolfsburg, si levano richieste per l’interruzione dei programmi di delocalizzazione di impianti automobilistici verso i Paesi ‘emergenti ...
Leggi Tutto
Industria delle costruzioni
Luciano Cardellicchio
Claudia Conforti
Dal cantiere artigianale al cantiere industriale
In Italia, l’industria delle costruzioni rappresenta la filiera economica più importante, [...] figurative: si pensi all’ampliamento dell’Ordrupgaard Art Museum (2005) presso Copenaghen, al Phaeno Science Center (2006) a Wolfsburg in Germania, o al MAXXI (Museo nazionale delle Arti del XXI secolo, 2010) di Roma. Rileggendo questi manufatti in ...
Leggi Tutto
Trasporti
GGiovanni Agnelli
Ugo Marchese
Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri, di Giovanni Agnelli
Trasporti marittimi, di Ugo Marchese
Trasporti aerei, di Giuseppe Gabrielli
Trasporti terrestri
SOMMARIO: [...] conferences on experimental safety vehicle, Sindelfingen 1971, Washington 1972, Kyoto 1973, London 1974, Washington 1976, Paris 1979, Wolfsburg 1980, Kyoto 1982.
Di Maio, F., Costruzione di materiale ferroviario, Torino 1979.
Dollfus, C., Geoffrey, E ...
Leggi Tutto
effetto wow (effetto Wow) loc. s.le m. Nel marketing, effetto di sorpresa e ammirazione suscitato nel consumatore tramite un’abile presentazione delle novità e qualità del prodotto. ◆ A proposito di stile, chi meglio di Laurens Van den Acker...