(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] 1993.
S. Orbach, Hunger strike. The anorectic's struggle as a metaphor for our age, London 1993.
WorldHealthOrganization, The ICD-10 classification of mental and behavioural disorders: diagnostic criteria for research, Geneva 1993.
Advancements in ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
Ettore Ambrosioni
Stefano Bacchelli
(XIX, p. 480; App. II, ii, p. 61; III, i, p. 891)
Ipertensione arteriosa sistemica
Definizione e classificazione
Per i. a. sistemica si intende [...] internal medicine, 1993, pp. 154-83.
Guidelines for the management of mild hypertension: memorandum from a Worldhealthorganization. International society of hypertension meeting. Guidelines sub-committee, in Journal of hypertension, 1993, pp. 905 ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] monkey kidney cell culture material, in Second International Conference on Live Poliovirus Vaccines, Pan American HealthOrganization and WorldHealthOrganization, Washington, June 1960, pp. 79-85.
Temin, H., Nature of the provirus of the Rous ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] locali e nazionali ed organizzazioni internazionali, quali la Food and Agricultural Organization (FAO), la World Meteorological Organization (WMO) e la WorldHealthOrganization (WHO), sono attivamente impegnati in ricerche di idrologia, che hanno ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] Secondo la classificazione REAL (Revised european-american classification for lymphoid neoplasms), in seguito modificata dalla WHO (WorldHealthOrganization), formulata nel 2000, si distinguono due tipi di Hodgkin: il classico ‒ a sua volta distinto ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] punto di vista dei comportamenti e delle attitudini verso l'AIDS (Dubois-Arber-Paccaud 1994).
Bibliografia
AIDS 1995, "WorldHealthOrganization Global Statistic", 1995, 9, pp. 409-10.
M. Balter, East Europe: a chance to stop HIV, "Science", 1993 ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] biomedico (PubMed, dello statunitense National Institute of Health) vengono selezionati circa 50.000 articoli scientifici of Health and Human Services, Centers for Disease Control and Prevention, USA)
www.who.int (WorldHealthOrganization) ...
Leggi Tutto
Malaria
David Modiano
Il termine italiano 'mal'aria', corrispondente al francese paludisme, deriva dall'errata convinzione che gli accessi febbrili osservati nella stagione estivo-autunnale in varie [...] , Walther H. - McGregor, Ian, Malaria: principles and practice of malariology, Edinburgh, Churchill Livingstone, 1989, 2 v.
WorldHealthOrganization 2000: Management of severe malaria. A practical handbook, 2. ed., Geneva, WHO, 2000 (http://www.who ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] . (a cura di), The pesticide manual, Cambridge 199510.
Vighi, M., Funari, E. (a cura di), Pesticide risk in groundwater, Boca Raton, Flo., 1995.
WorldHealthOrganization, Control technology for the formulation and packing of pesticides, Geneva 1992. ...
Leggi Tutto
sanita
sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
WHO
– Sigla dell’ingl. World Health Organization «Organizzazione mondiale della sanità», ente internazionale per la diffusione dell’igiene, sotto gli auspici delle Nazioni Unite; la corrispondente sigla ital. è OMS.