Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] - H.C. Puchelt (edd.), Thera and the Aegean World, I, London 1978, pp. 547-53; Id., , Le temple de Portunus au Forum Boarium, Rome 1994.
Sistemi ponderali H. Inalcık, Studies in Ottoman Social and Economic History, London 1985; E. Ashtor, Makāyil et ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] 1988.
Boldin, V., Ten years that shook the world: the Gorbachev era as witnessed by his chief of partiti, dei quali uno, il Forum Democratico, ha vinto le elezioni nel Portes, R. (a cura di), Economic transformation in Central Europe: a progress ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] New Delhi 1999; J.M. Kenoyer, Wealth and Socio-Economic Hierarchies of the Indus Valley Civilization, in J. Richards - in Cultural Forum, 9 (1967), pp. 78-88; B.B. Lal, Perhaps the Earliest Ploughed Field So Far Excavated in the World, in Purātattva ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] , con una moltitudine di forum diversi che includono organizzazioni regionali Lomé/Cotonou con gli Epas (Economic Partnership Agreements). Un caso a sicurezza europea A Secure Europe in a Better World (2003) fu ampiamente un prodotto di Javier ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] tutta la popolazione (in India, secondo il World Energy Outlook dell’Oecd del 2010 ci sono lanciare prima il Generation IV International Forum (nel 2000) e poi la di Barack Obama e dall’Emergency Economic Stabilization Act dell’amministrazione Bush, ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] from here?, in Higher education in a globalising world (a cura di J. Enders e O. Association for Institutional Research) forum, Porto, September 9-12 report: France, in The targeted socio-economic research programme "Higher education and graduate ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] è un caso che il Forum sociale mondiale (l’espressione (1996) The Clash of Civilizations and the Remaking of World Order, New York; trad. it. Lo scontro delle J. Sachs (2005) The End of Poverty: Economic possibilities for our time, London.
A. Sampson ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] la cooperazione economica e lo sviluppo (OECD, Organisation for Economic Co-operation and Development) dovrebbero assumere "un ruolo di della sanità (WHO, World Health Organization) hanno anche creato un forum intergovernativo sulla sicurezza delle ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] crisi finanziaria). Nel 2010 l’Economic and Social Research Council irlandese . Tuttavia esistono molti forum di dialogo bilaterale e l’immigration e 1938 à nos jours, Paris.
World Bank (2011) Migration And Remittances. Factbook 2011, Washington ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] emergenti nei forum decisionali) in J.S. NYE (2002) The Paradox of American Power. Why the world’s only superpower can’t go it alone, Oxford; trad. it. ROSENBERG (2008) Frugal Future, Merrill Lynch Economic Analysis, 16 dicembre.
THE ROYAL SOCIETY ( ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare il tentativo di dividere fra buoni e cattivi»...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...