Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] resources forum", 1984, VIII, 3, pp. 267-278.
Bernier, L., Ocean mining activity shifting to exclusive economic N. A. Dorgham), London 1986, pp. 105-124.
Malenbaum, W., World demand for raw materials in 1985 and 2000. Report for the national Science ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] The Chinese Dream. The Rise of the World’s Largest Middle Class and What It degli anni Novanta, di un forum consultivo ad alto livello sui temi GILL, A. SMALL (2012) Untapped Trilateralism. Common Economic and Security Interests of the EU, the US and ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] quella dei Paesi dell’OECD (Organisation for Economic Cooperation and Development) e oltre il 50% l’attacco alle Twin Towers del World trade center di New York (11 Energy), GIF (Generation IV International Forum), A technology roadmap for generation IV ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] ciò in coerenza con l’ ‘economicismo’ proprio dello stato sviluppista confuciano e di governo in rappresentanza di questo forum biennale inaugurato nel 1996 con l’obiettivo -03 /18 /content 16315025 .htm.
World Bank (2012) China 2030: Building a ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] nonché sui canali televisivi e sui social forum. Nella capitale i cortei sulla via India After Gandhi. The History of the World’s Largest Democracy, New York.
A. Gupta Mukherji (2010) (ed.) India’s Economic Transition: The Politics of Reforms, Delhi. ...
Leggi Tutto
Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] R., The growth effects of 1992, in "Economic policy: An European forum", 1989, IV, 9, pp. 248- economic integration, New York 1977.
McKinnon, R., Optimum currency areas, in "American economic review", 1969, LIII, pp. 717-725.
Maddison, A., The world ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] frutto di un upgrading del preesistente Financial stability forum collegato al G8). Un dato interessante è hub and spokes (The G-20: A «global economic government» in the making? 2010) ossia a mondiale del commercio (World Trade Organization, WTO), ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] Information System) e istituire un forum di risposta rapida (Rapid Response Forum) per le crisi alimentari; FAO) (2012), The State of Food Insecurity in the World 2012: Economic Growth is necessary but not sufficient to accelerate Reduction of ...
Leggi Tutto
di Maria Cristina Ercolessi
La rinascita economica
Panafricanismo e ‘Rinascimento africano’ sono i temi attorno ai quali si è celebrato il cinquantenario della fondazione, nel 1963, dell’Organizzazione [...] prima fra tutti l’Ecowas (Economic Community of West African States), negli interessi di India, Brasile e Sudafrica (Forum di dialogo Ibsa), più che di Cina Neighbour? IBSA and South–South Solidarity, ‹‹Third World Quarterly››, 6, pp. 1091-1110.
A. ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] populiste, l’ipertrofia dell’economicismo, l’eccessivo controllo delle , A Report of the 2011 Aspen Institute Forum on Communications and Society, Washington D.C. dopo il consesso internazionale del World Summit for Information Society ha portato ...
Leggi Tutto
contromeeting
(contro-meeting), s. m. inv. Incontro alternativo, che si celebra in contrapposizione a un altro. ◆ Tra i punti messi in testa al documento spicca la volontà di «rifiutare e denunciare il tentativo di dividere fra buoni e cattivi»...
controsummit
(contro-summit), s. m. inv. Incontro organizzato come protesta nei confronti di una riunione al vertice precedentemente convocata. ◆ i no-global porteranno scompiglio a Manhattan [sede del World Economic Forum] […]: oggi due «contro-summit»...