Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). È tra i maggiori interpreti del decostruttivismo: la sua ricerca è caratterizzata da un processo di scomposizione dell'edificio in unità [...] immagine di un'intera città, mentre con l'Experience music project di Seattle l'esito, sempre più dirompente, G. Celant). Tra i suoi lavori più recenti si citano qui: il New World Center di Miami Beach (2010); il Lou Ruvo Center for Brain Health di ...
Leggi Tutto
Scrittore e drammaturgo (Dublino 1856 - Ayot Saint Lawrence, Hertfordshire, 1950), di famiglia protestante di origine inglese. Visse poveramente a Dublino fino al 1876, quando raggiunse la madre a Londra. [...] (1888-90) con lo pseudonimo di Corno di Bassetto e, fino al 1894, di The world, scrisse alcune tra le critiche musicali più acute del tempo (London music 1888-89, 1937). Nel 1891 aveva scritto il primo dei suoi saggi maggiori, The quintessence of ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Worcester, Massachusetts, 1947). Dotato di un non comune eclettismo musicale, è anche apprezzato direttore d'orchestra e di istituzioni musicali. Nel 2002 ha ottenuto il Premio [...] Maazel in commemorazione del primo anniversario delle vittime del World Trade Center dell'11 settembre 2001. Nel 2003 il ha dedicato un ampio festival e manifestazioni musicali dedicate alla musica di A. sono state realizzate a Londra, Rotterdam e ...
Leggi Tutto
Scrittore giapponese naturalizzato britannico (n. Nagasaki 1954). Perfettamente integrato nella cultura britannica, privilegia una forma di scrittura non lontana dal tradizionale realismo occidentale, [...] hills, 1982; trad. it. 1991; An artist of the floating world, 1986, trad. it. 1988), ambientati in Giappone. È però recente vanno citati la raccolta di racconti Nocturnes. Five stories of music and nightfall (2009) e i romanzi The buried giant (2015 ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Godalming, Surrey, 1894 - Hollywood 1963), nipote di Thomas Henry e fratello di Julian Sorell. Interessato al moderno contrasto tra razionalismo e spiritualità e preoccupato per le sorti [...] dove H. soggiornò dal 1923 al 1930. Con Proper studies (1927), Music at night (1931) e The olive tree (1936) si affermò avverte l'influenza di Gide. Nel 1932 con Brave new world aveva dato una visione satirica di un futuro mondo meccanizzato. ...
Leggi Tutto
Attore teatrale e cinematografico canadese (Toronto 1929 - Weston, Connecticut, 2021). Nipote del primo ministro canadese J. Abbott, negli anni Quaranta ha intrapreso la carriera di attore; per diversi [...] successi; tra questi si ricordano The sound of music (Tutti insieme appassionatamente, musical del 1965), The (2015), The man who invented Christmas (2017), All the money in the world (2017), The last full measure (Era mio figlio, 2020). Nel 2012 ha ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Roma 1952), figlia di Roberto e di I. Bergman; dopo aver iniziato a lavorare come giornalista e modella, si accostò al cinema, ottenendo crescente successo con Il prato (1979), Il [...] (1993); Immortal beloved (1994); The funeral (Fratelli, 1996); Napoleon (2002); Roger Dodger (2002); The saddest music in the world (2002); Infamous (2006); Two lovers (2008); La solitudine dei numeri primi (2010); Late Bloomers (2011); Trois ...
Leggi Tutto
Neurologo e scrittore inglese (Londra 1933 - New York 2015). Conseguita la laurea in Medicina e specializzatosi in Neurologia, rispettivamente alla St. Paul's School (Londra) e al Queen's College (Oxford), [...] his wife for a hat (1985); Seeing voices. A journey into the world of the deaf (1989); An anthropologist on Mars (1995); The island of boyhood (2001); Oaxaca journal (2002); Musicophila. Tales of music and the brain (2007); The mind's eye (2010); ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del cantautore e compositore britannico Declan Patrick McManus (n. Londra 1954). Si è imposto nella seconda metà degli anni Settanta come esponente di punta della new wave inglese con l’album [...] da ricordare inoltre: Get happy! (1980); Goodbye cruel world (1984); The Juliet letters (1993); Painted from memory Rock & Roll Hall of Fame nel 2003, nel 2015 è stata edita la sua autobiografia, Unfaithful music & disappearing ink (trad. it ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1937 - ivi 2021). Raggiunse un primo importante successo con la farsa tragica Oh dad, poor dad, mama's hung you in the closet and I'm feeling so sad, rappresentata a [...] vena satirica in Asylum (1963) - più tardi divenuto Chamber music - e in The day the whores came out to play (1978) e Good help is hard to find (1982), The end of the world (1984), The road to nirvana (1991); Y2K (1999); Chad Curtiss, lost again ...
Leggi Tutto
world music
〈u̯ë′ëld mi̯ù∫ik〉 locuz. ingl. (propr. «musica del mondo»), usata in ital. come s. f. – Genere di musica pop, sviluppatosi nel corso degli anni Ottanta del 20° secolo, che, utilizzando raffinate tecniche elettroniche insieme a...
Moggiopoli
s. f. inv. Scandalo suscitato nel mondo del calcio dall’inchiesta giudiziaria che si è avvalsa di intercettazioni telefoniche relative a Luciano Moggi. ◆ Non basta Moggiopoli dunque, perché [Francesco Saverio] Borrelli ha altre...