Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...] v. Luzzatto e Foroni, 1986; v. immunologia, vol. XI). Questo fenomeno, unico nella genetica delle cellule somatiche, fa Ungers, G., Mavilio, F., Gilboa, E., Bordignon, C., An in vivo model of somatic cell gene therapy for human severe combined ...
Leggi Tutto
Infiammazione
PPatrio Caselli
di Patrio Caselli
Infiammazione
sommario: 1. Introduzione. a) Definizione e cenni storici. b) La teoria cellulare e la teoria molecolare. 2. Essudazione. a) Composizione [...] . The effect of histamine and serotonin on vascular permeability: an electron microscopic study, in ‟Journal of biophysical and biochemical cytology", 1961, XI, pp. 571-605.
Mann, P. R., An electron microscopy study of the relations between mast cell ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] alle due recenti indagini ISTAT sulle strutture familiari (v. tab. XI), con poche differenze fra Nord e Sud soprattutto per le età Paris 1986².
Richter, J., Economic aspects of aging: an overview. Paper presented to the Meeting on economic and social ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] problema topografico, in L'esedra della Crypta Balbi nel Medioevo (XI-XV secolo), a cura di L. Saguì, Firenze 1990a, pl. hammāmat), in R. B. Lewcook, G. R. Smith, San῾ā; An Arabian Islamic City, London 1983, pp. 501-524; B. Pavón Maldonado, Jaen ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...]
Ammon, Günter, The psychosomatic symptom formation as compensation of an Ego-structural deficit, in ‟World journal of psychosynthesis", 1974 einer dynamischen Psychiatrie, in ‟Dynamische Psychiatrie", 1978, XI, pp. 120-140.
Ammon, Günter, Von der ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] ) di Zhang Boduan (984-1082), composto nell'XI secolo. Per l'intera durata del periodo Tang, Peng-Yoke, Chinese alchemy, in: Ho Peng-Yoke, Li, Qi and Shu. An introduction to science and civilization in China, Hong Kong, Hong Kong University Press, ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] Trattato di genetica, Padova, 1974).
Sutton, H. E., An introduction to human genetics, New York 19752.
The National Foundation F., Mutations in man, in Genetics today. Proceedings of the XI international congress of genetics, 1963, New York 1964, pp. ...
Leggi Tutto
Le civilta precolombiane. La medicina azteca
Bernard Ortiz de Montellano
La medicina azteca
Chiamiamo azteca quella civiltà di lingua nahuatl che, stanziata nel bacino messicano con il suo centro a [...] o teyolpatzmiqui ('cuore schiacciato'; Florentine Codex, XI, p. 181). Un accumulo improvviso di alahoac Portilla 1992: León Portilla, Miguel, The Aztec image of self and society. An introduction to Nahua culture, edited by J. Jorge Klor de Alva, Salt ...
Leggi Tutto
Visione
Lamberto Maffei
sommario: 1. Introduzione. 2. Le vie parallele del sistema visivo: a) osservazioni cliniche; b) risultati delle ricerche anatomiche e fisiologiche; c) prove psicofisiche dell'organizzazione [...] monkey visual cortex, in ‟Trends in neurosciences", 1988, XI, pp. 219-226.
Fiorentini, A., Parallel processes in Does color provide an input to human motion perception?, in ‟Nature", 1978, CCLXXV, pp. 55-56.
Sacks, O. W., An anthropologist on Mars, ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Materia medica e teoria farmacologica
Nouha Stéphan
Materia medica e teoria farmacologica
Con 'materia medica' s'intende l'insieme delle sostanze semplici che, [...] , il cui titolo completo era Maqāla ṯāmina naḏkuru fī-hā mā qaṣṣara Diyusqūrīdūs ῾an ḏikri-hi fī kitābi-hi mimmā yusta῾malu fī ṣinā῾at al-ṭibb wa- . Le opere mediche tradotte in latino nei secc. XI e XII misero a disposizione dei medici latini una ...
Leggi Tutto