LIBERALE di Iacopo da Verona (Liberale da Verona; Della Biada, Liberale)
Giorgio Tagliaferro
Nacque attorno al 1445 a Verona, dove risulta registrato nel 1455 all'età di dieci anni. Il nome della famiglia [...] di dipinti (Christiansen). Ancora prestiti da Francesco di Giorgio si ritrovano in una piccola Natività (New Haven, YaleUniversity, Jarves Collection), comunemente riferita a questa fase artistica di Liberale.
Fra agosto e dicembre 1472 L. decorò ...
Leggi Tutto
GIOVANNI del Biondo
Daniela Parenti
Pittore originario del Casentino, attivo a Firenze nella seconda metà del XIV secolo. La prima testimonianza nota relativa a G. risale al 17 ott. 1356, data nella [...] - K. Steinweg,G. del B., in The Art Bulletin, LII (1970), pp. 200-202; C. Seymour, Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven-London 1970, pp. 43-45; M. Boskovits, R. Offner - K. Steinweg, G. del B., in The Art Bulletin ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Ceramica e vetro
Stefania Mazzoni
Ceramica e vetro
Ceramica: evoluzione tecnica
La ceramica si afferma nelle società neolitiche mature, che elaborano, dopo un’intensa pratica [...] -136 (1. ed.: 1955).
Foster 1979: Foster, Karen Polinger, Aegean faience of the bronze age, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1979.
Garfinkel 1987: Garfinkel, Yosef, Burnt lime products and social implications in the pre-pottery neolithic B ...
Leggi Tutto
PAOLO VENEZIANO
Alessandra Rullo
(Paolo da Venezia). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore veneziano, figlio di Martino, artista sul quale non si hanno ulteriori notizie.
Fu attivo tra [...] Museum of art); Crocifissione (Melbourne, National Gallery of Victoria); S. Maria Maddalena e S. Giovanni Battista (New Heaven, YaleUniversity Art Gallery); Leone alato di s. Marco (Venezia, Museo Correr).
Ignoti sono il luogo e la data di morte ...
Leggi Tutto
GIROLAMO di Benvenuto di Giovanni
Maria Giovanna Sarti
Nacque a Siena, da Benvenuto di Giovanni e da Iacopa di Tommaso da Cetona, prima del 23 sett. 1470, data del suo atto di battesimo (Schmidt, p. [...] di incertezza attributiva. A G. vengono ormai concordemente assegnati alcuni deschi da parto: La punizione di Amore della YaleUniversity Art Gallery a New Haven, il Giudizio di Paride del Louvre, Venere e Amore proveniente dalla collezione Kress e ...
Leggi Tutto
MUZIANO, Girolamo
Patrizia Tosini
– Nacque a Brescia nel 1532 da Marco, fabbricante di armi, milanese, e da Camilla Hometti bresciana, secondo la testimonianza di un’anonima biografia del 1584 (Procacci, [...] - T.J. Zuchowskiego, Torun 2004, pp. 245-263; J. Marciari, G. M. and art in Rome, circa 1550-1600, tesi di dottorato, YaleUniversity a.a. 2000; M. Cucchiara, La copia di una tela di G. M. nel feudo del principe La Grua Talamanca, in Interventi sulla ...
Leggi Tutto
SOGLIANI, Giovanni Antonio
Alessandro Nesi
‒ Nacque a Firenze nel quartiere di Santo Spirito, popolo di S. Felice in Piazza, il 16 settembre 1492 e fu battezzato lo stesso giorno in S. Giovanni (Archivio [...] , in origine ante di un tabernacolo o di un altare e oggi suddivisi tra l’Alana Collection di Newark e la YaleUniversity Art Collection di New Haven, e da quelli identici che accentrano un’Effusio sanguinis in un trittico di collezione privata (Nesi ...
Leggi Tutto
Carattere
Paolo Migone
Gianni Carchia
Bruno A. Bellerate
Dal latino character, a sua volta dal greco χαρακτήρ, "impronta, marchio, segno particolare", indica il complesso delle doti e disposizioni [...] , Leipzig, Teubner, 1936.
O.F. Kernberg, Severe personality disorders. Psychotherapeutic strategies, New Haven (CT), YaleUniversity Press, 1984 (trad. it. Disturbi gravi della personalità, Torino, Bollati Boringhieri, 1987).
E. Kretschmer ...
Leggi Tutto
Cellula. Colture di cellule e tessuti
Ranieri Cancedda
Anita Muraglia
Le tecniche di coltura cellulare hanno permesso di studiare il comportamento delle cellule al di fuori dell'organismo vivente in [...] di cellule e tessuti.
Il primo esperimento di coltura tissutale risale al 1907, quando Ross Harrison (1870-1959) della YaleUniversity prelevò un piccolo frammento di tessuto dal midollo spinale di un embrione di rana e lo depose in un coagulo di ...
Leggi Tutto
BOCCANEGRA, Guglielmo
Robert Sabatino Lopez
Proceduta forse da un "Buccanigra", che appare come teste in un contratto genovese del 1201, la famiglia del B. si proclamò sempre "popolare", cioè borghese [...] Morize, Aigues-Mortes au XIIIe siècle, in Annales du Midi, XXVI (1905), pp. 313-48; qualche elemento nuovo apporta T. Philoon, The Early Economic and Commercial Development of Aigues-Mortes, tesi ined:, YaleUniversity, New Haven, Conn, 1950, passim. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...