GIULIANO di Simone
Ada Labriola
Non è nota la data di nascita di questo pittore lucchese, documentato tra il 1383 e il 1397. Alle capillari indagini archivistiche di Concioni, Ferri e Ghilarducci (1994) [...] di S. Quirico all'Ulivo (oggi nel Museo di Villa Guinigi: Meloni Trkulja, 1971); i due Santi diaconi di New Haven (YaleUniversity Art Gallery: González-Palacios, 1971); il Cristo in pietà tra la Vergine e s. Giovanni in collezione privata (già in ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Zanobi
Francesco Sorce
Nacque a Firenze nel 1418 o nel corso dell'anno successivo da uno Iacopo, di cui si fa menzione nel Libro rosso dei debitori e creditori della Compagnia di S. Luca [...] P. Dal Poggetto, in Museo di Fucecchio, Firenze 1969, pp. 12-14 (scheda 4); C. Seymour, Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven-London 1970, p. 156; A. Matteoli, Aggiunte a Z. M., in Boll. dell'Acc. degli Euteleti, XLII ...
Leggi Tutto
GORO di Ser Neroccio
Cristina Ranucci
Nacque a Siena il 26 marzo 1382 (Machetti, p. 58) o 1387 (Milanesi, p. 149) e svolse l'attività di orafo almeno a partire dal 1414, anno in cui eseguì, in collaborazione [...] 40; J.T. Paoletti, The Siena baptistry font: a study of an early Renaissance collaborative program, 1416-1434 (diss., YaleUniversity), University Microfilms Int., Ann Arbor, MI, 1967, pp. 205-209, 222, 285, 322 s., 347; M. Trionfi Honorati, Una casa ...
Leggi Tutto
Vedi LACONICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LACONICI, Vasi
P. Pelagatti
Classe di vasi greci arcaici che furono considerati per lungo tempo come prodotti di fabbriche di Cirene, poiché cirenaici erano [...] : Cirene, Cartagine. Stati Uniti d'America: New York (Metropolitan Museum, Collezione Noble), Boston, New Haven (YaleUniversity), Philadelphia, Bryn Mawr.
Bibl.: G. Loeschke, De basi quadam prope Spartam reperta, Dorpat 1879 (primo raggruppamento ...
Leggi Tutto
MEGARESI, Vasi
M. A. Del Chiaro
Il nome di "megaresi" è in questo caso ovviamente un nome di comodo. Come molti altri prodotti della ceramica antica, i vasi m. sono stati arbitrariamente denominati [...] de Popilius, in Mélanges d'Archéologie et d'Histoire, IX, 1889, pp. 288 ss.; P. V. Bauer, Megarian Bowls in YaleUniversity, in Am. Journ. Arch., XLV, 1941, pp. 229 ss.; O. Benndorf, Griechische und Sicilische Vasenbilder, Berlino 1877, pp. 117 ss ...
Leggi Tutto
PANNAGGI, Ivo
Fabio Ionni
PANNAGGI, Ivo. – Nacque a Macerata il 28 agosto 1901. Fu registrato come figlio di Amedeo Umberto, tipografo e assicuratore, e di Maria Caramico, ma era figlio naturale di [...] social research, e Buffalo, Albright Art Gallery, 1931; New York, Art Department della Columbia University, 1938) e oggi sono in parte conservate alla YaleUniversity Art Gallery di New Haven insieme con altre acquistate da Dreier.
Nel 1925-26 seguì ...
Leggi Tutto
LUXEUIL, Abbazia di
F. Cecchini
(Luxovium, Lussovium nei docc. medievali)
Abbazia situata nella cittadina di Luxeuil-les-Bains (dip. Haute-Saône), ai piedi dei Vosgi, nella diocesi di Besançon, L. fu [...] 1990, pp. 38-39; id., The Luxeuil Prophets and Merovingian Missionary Strategies, in Beinecke Studies in Early Manuscripts, YaleUniversity Library Gazette. Supplement 66, 1991, pp. 105-117; C. Nordenfalk, Studies in the History of Book Illumination ...
Leggi Tutto
JACOPO del Sellaio
Cristelle Baskins
Nacque a Firenze intorno al 1441 da Arcangelo di Jacopo e monna Gemma.
Ricordato da Vasari tra gli allievi di Filippo Lippi, deriva il suo soprannome, Sellaio, dal [...] , Homeless paintings of the Renaissance, New York 1969, pp. 187, 189, 190-193; C. Seymour, Early Italian paintings in the YaleUniversity Art Gallery, New Haven 1970, pp. 176-179, 181-184; B.B. Fredericksen - F. Zeri, Census of pre-nineteenth-century ...
Leggi Tutto
FRANCHI, Rossello (Rossellodi Iacopo)
Bruce Edelstein
Figlio di Iacopo del Rosso e di una Caterina, nacque probabilmente a Firenze nel 1376 o 1377. Le prime notizie documentate risalgono agli anni 1404-1406 [...] , il F. dipinse numerose tavole, tra cui la Madonna col Bambino in trono del Museo Puškin, Mosca; la Madonna in gloria, YaleUniversity Art Gallery, New Haven; la Madonna di S. Vito a Ortimino in Val d'Elsa; la Fede (forse frammento di cassone) della ...
Leggi Tutto
DEODATO di Orlando (D. Orlandi)
Giovanna Damiani
Pittore lucchese ma largamente operoso anche a Pisa, noto per alcuni dipinti firmati e datati cui si accompagna un certo numero di documenti. La prima [...] toscani dal XIII al XVI secolo, I, Roma 1912, fig. 3; O. Sirèn, The earliest pictures in the jarves collection at YaleUniversity, in Art in America, III (1915), pp. 279-281; O. Wulff, Zwei Tafelbilder des Dugento im Kaiser-Friedrich-Museum, in ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...