JACKSONVILLE (A. T., 134-135)
Piero Landini
Città dello stato di Illinois (Stati Uniti), capoluogo della contea di Morgan; fu fondata nel 1825 e così chiamata in onore del generale Andrew Jackson (v.). [...] 17.747 nel 1930. Ha grande importanza come centro di studî: è sede dell'Illinois College (fondato nel 1829 dalla "Yale Band"), il primo istituto d'istruzione superiore aperto nello stato, dell'Illinois Woman's College, fondato nel 1846, dell'Illinois ...
Leggi Tutto
Pittore spagnolo (Segovia 1903 - Bridgehampton, New York, 2001). Dopo aver studiato scultura all'Accademia di San Fernando a Madrid, si dedicò alla pittura. Dal 1936 risiedette negli USA, dove si legò [...] , tesero, dagli anni Settanta, a una progressiva amplificazione delle forme rese con colori più fluidi e luminosi. Insegnò alla Yale University e nelle univ. di Princeton, Berkeley e Puerto Rico. Un significativo gruppo di opere si trova al Museum of ...
Leggi Tutto
Uomo d'affari, filantropo e collezionista d'arte (n. in Lituania 1887 - m. 1957); immigrato negli USA nel 1901, si dedicò con successo all'industria dell'abbigliamento e nello stesso tempo alla promozione [...] e opere d'arte, che donò poi a enti pubblici e universitarî. In particolare, nel 1953 donò all'università Yale l'importante collezione di pittura europea (Bellini, Vivarini, Segna, Sassetta, P. Lorenzetti, F. Lippi, Tintoretto, Tiziano, Cranach ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento scolastico inglese, il luogo di residenza degli studenti all’interno delle università. L’uso degli studenti di abitare nel medesimo edificio risale al Medioevo. Il c. divenne parte essenziale [...] c. è un master, consigliere e guida degli studenti.
Negli USA il c., in origine collegio universitario (Harvard, 1636; Yale, 1701; Princeton, 1746), si è sviluppato in un’istituzione propria: un corso di studi triennale o quadriennale, impartito nell ...
Leggi Tutto
Esperto in scienza della comunicazione, statunitense di origine greca (n. New York 1943). Compiuti gli studi presso il Massachusetts institute of technology di Cambridge (MIT), dove, dal 1966, ha insegnato [...] dell'associazione non-profit One Laptop per Child. È stato visiting professor presso la University of California a Berkeley, la Yale University e la University of Michigan. Dirigente della società Motorola Inc., N. ha fondato nel 1993, insieme a L ...
Leggi Tutto
Psicologo (Breadysville, Pennsylvania, 1876 - New Haven, Connecticut, 1956). Insegnò alla Harvard University (fino al 1917), dopo avervi compiuti gli studî (sotto la guida di W. James e H. Munsterberg). [...] University e nel 1930 riuscì finalmente a dare corpo al suo progetto più ambizioso, fondando in Florida gli Yale laboratories of primate biology, per lo studio dei primati. Sono di questo periodo le due opere fondamentali al riguardo: The great apes ...
Leggi Tutto
Economista brasiliano (Pombal 1920 - Rio de Janeiro 2004). Laureatosi presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Rio de Janeiro, dopo un periodo di lavoro in Italia, conseguì il dottorato di [...] Il golpe del 1964, però, lo costrinse all'esilio prima in Cile e successivamente negli USA, dove insegnò presso la Yale University. Dal 1965 al 1985 tenne la cattedra di teoria dello sviluppo economico della Sorbona a Parigi. Grazie all'amnistia del ...
Leggi Tutto
Menzies, William Cameron
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo, regista e produttore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 29 luglio 1896 e morto a Los Angeles il 5 marzo 1957. Viene considerato [...] controllo di tutti gli elementi tecnici e figurativi, ma anche degli aspetti storico-culturali.
Dopo aver frequentato la Yale University, l'università di Edimburgo e la Art Students League di New York, prestò servizio militare durante la Prima ...
Leggi Tutto
Zel'manov
Zel’manov Efim Isaakovič (Chabarovsk 1955) matematico statunitense di origine russa. Ha frequentato l’università di Leningrado e nel 1980 ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’università [...] . Docente presso la University of Wisconsin-Madison (1990-94), si è poi trasferito all’università di Chicago e successivamente a Yale. È conosciuto per i suoi lavori nel campo delle algebre non associative e della teoria dei gruppi. Nel 1987 ha ...
Leggi Tutto
Filologo statunitense (Minneapolis 1918 - Madison, Wisconsin, 2012); prof. di discipline classiche nell'univ. del Wisconsin (Madison), si è occupato in particolare di filologia micenea. Ha studiato ed [...] di studi micenei Nestor. Professore emerito della University of Wisconsin, dove ha concluso la sua carriera accademica, iniziata a Yale e poi proseguita alla University of Texas, è ritenuto uno dei pionieri dell'epigrafia micenea, e i suoi studi ...
Leggi Tutto
yale
s. f. – Serratura di sicurezza molto diffusa, più propriam. chiamata serratura Yale dal nome dell’inventore statunitense Linus Yale ‹i̯èil›, che la brevettò nel 1851 (v. serratura).
serratura
s. f. [der. di serrare]. – 1. a. Dispositivo che serve ad assicurare la chiusura di porte, sportelli, saracinesche e sim., in modo che essi possano essere aperti solo da chi è in possesso della chiave: consiste generalm. in una sbarra...