Robbins, Jerome
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Jerome Rabinowitz, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York l'11 ottobre 1918 e ivi morto il 29 luglio 1998. Esercitò [...] su spettacoli da lui coreografati e talvolta anche diretti: tra essi sono da ricordare On the town (1949; Un giorno a New York) di Donen e Kelly, Call me madam (1953; Chiamatemi madame) di Lang, The pajama game (1957; Il giuoco del pigiama) di Donen ...
Leggi Tutto
Brackett, Charles
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Saratoga Springs (New York) il 26 novembre 1892 e morto a Hollywood il 9 marzo 1969. La sua fine [...] ispirandosi a un episodio di cronaca avvenuto a New York, The girl in the red velvet swing (L' cosa) di Blake Edwards e terminò nel 1962.
Bibliografia
R. Corliss, Talking pictures: screenwriters in American cinema 1927-73, New York 1974. ...
Leggi Tutto
Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] di una tenera prostituta, interpretata da Shirley MacLaine. Dopo i meno riusciti The out of towners (1970; Un provinciale a New York) di Arthur Hiller e Last of the red hot lovers (1972; Amiamoci così belle signore) di Saks, S. ritornò al successo ...
Leggi Tutto
Bass, Saul
Bruno Roberti
Disegnatore, grafico e autore di titoli di testa statunitense, nato a New York l'8 maggio 1920 e morto a Los Angeles il 25 aprile 1996. Le sue intuizioni sull'elaborazione grafica [...] il 1936 e il 1939 l'Arts Students League di New York, continuò gli studi nel 1944-45 al Brooklyn College. Fin in "Film selezione", 1963, 15-16.
G. Nelson, Saul Bass, New York 1967.
J.-P. Berthome, Les inconnus du générique, in "Cinéma 70", 1970 ...
Leggi Tutto
Chase, Borden
Patrick McGilligan
Nome d'arte di Frank Fowler, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a New York l'11 gennaio 1900 e morto a Los Angeles l'8 marzo 1971. Il pittoresco nom de plume [...] , manovale durante la costruzione dello Holland Tunnel di New York, esperienza che ispirò il suo primo romanzo, Sandhog, .
J. Kitses, Borden Chase, in The Hollywood screenwriters, New York 1970, ad vocem.
B. Lucas, Borden Chase, in Dictionary of ...
Leggi Tutto
Hackett, Albert
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, commediografo e attore teatrale statunitense, nato il 16 febbraio 1900 a New York e morto ivi il 16 marzo 1995. Insieme alla moglie Frances Goodrich [...] Dopo i primi successi ottenuti nel cinema sotto contratto alla MGM (soprattutto per la serie Thin man), H. tornò con la moglie a New York per un breve periodo, durante il quale interpretò il lavoro teatrale di O. Davis Mr. and Mrs. North. Di nuovo a ...
Leggi Tutto
Berlin, Irving
Riccardo Martelli
Nome d'arte di Israel Isidore Beilin, compositore russo di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato l'11 maggio 1888 in Bielorussia e morto a New York il 22 [...] Uniti (dove anglicizzarono in Balin la grafia del loro nome), installandosi nel Lower East Side, il quartiere ebraico di New York. Nel 1896 la morte del padre li privò della principale fonte di sostentamento; B. dovette quindi abbandonare la scuola ...
Leggi Tutto
Triangle Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società di produzione e distribuzione cinematografica statunitense, fondata a New York nel 1915 su idea di Harry E. Aitken (1870-1956), dopo la sua uscita [...] tribunale. A nulla servì un'accorata lettera di H.E. Aitken ai soci per salvare la T. F. C. dalla liquidazione nel 1923.
Bibliografia
A. P. Nelson, M. R. Jones, A silent siren song. The Aitken brother's Hollywood Odyssey, 1905-1926, New York 2000. ...
Leggi Tutto
Carney, Art (propr. Arthur William Matthew)
Serafino Murri
Attore cinematografico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 4 novembre 1918. Approdato al cinema in tarda età, dopo una carriera [...] interpretato da Arnold Schwarzenegger, carrellata di tipi e personaggi presi dai film d'azione e animati, in un gioco di mescolanza tra realtà e finzione, dalla fantasia di un bambino.
Bibliografia
M.S. Starr, Art Carney: a biography, New York 1997. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulos, soprano, nata a New York il 2 dicembre 1923 da genitori greci e morta a Parigi il 16 settembre 1977. È concordemente considerata la voce di soprano lirico-drammatico [...] di Pier Paolo Pasolini, a cura di F. Gambetti, Milano 1970.
S. Galatopoulos, Callas: prima donna assoluta, London 1976.
N. Stancioff, Maria Callas remembered, New York 1987.
N. Petsalis-Diomidis, The unknown Callas: The Greek years, Portland 2001. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...