WICHERT, Ernst
Maryla Falk
Scrittore, nato l'11 marzo 1831 a Insterburg, morto il 21 gennaio 1902 a Berlino. Nel 1860 fu nominato giudice a Prökuls, nel 1863 a Königsberg, nel 1887 fu trasferito a Berlino [...] , scrisse commedie, romanzi e novelle non privi di qualche pregio letterario. Tra le commedie si segnalano: Unser General York (1858), In Feindesland (1866), Der Narr des Glücks (1867); tra i romanzi: Aus ausländ. Familie (1866), Die Arbeiter ...
Leggi Tutto
Beah, Ishmael. – Attivista per i diritti umani e scrittore sierraleonese (n. Mogbwemo 1980). Rimasto orfano a seguito del sanguinoso conflitto civile esploso in Sierra Leone nel 1991 e forzatamente reclutato [...] di riabilitazione. Trasferitosi negli Stati Uniti nel 1998, ha intrapreso gli studi presso la United Nations International School di New York e nel 2004 si è laureato in in Scienze politiche all'Oberling College dell’Ohio; è attualmente membro dello ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del poeta brasiliano Joaquim de Sousa Andrade (Guimarães, Maranhão, 1833 - ivi 1902). Laureatosi in lettere a Parigi, visse a lungo lontano dal Brasile. Poco apprezzato dai contemporanei, è [...] brasiliani. Ricca di neologismi, forestierismi ed espressioni colloquiali, la sua produzione comprende Harpas selvagens (1857), Obras poéticas (1874) e l'incompiuto Guesa errante, pubblicato a New York (3 canti, 1877) e Londra (13 canti, 1884). ...
Leggi Tutto
Scrittore americano, morto a Byhalia (Mississippi) il 6 luglio 1962. Nel 1949 gli viene assegnato il premio Nobel per la letteratura; nel 1955 il premio Pulitzer e il National Book Award (per A fable); [...] and poetry, a cura di C. Collins, Boston 1962; Faulkner at West Point, a cura di J. L. Fant III e R. Ashley, New York 1964; Essays, speeches and public letters of W. Faulkner, a cura di J. B. Meriwether, ivi 1965.
Traduzioni italiane: I negri e gli ...
Leggi Tutto
Scrittrice danese, nata a Rungstedlund il 17 ottobre 1885; ha trascorso molti anni di vita avventurosa e ricca d'insolite esperienze umane nella sua proprietà presso Nairobi nel Kenia (i ricordi di tale [...] 1937). Con lo pseudonimo di Isak Dinesen ha pubblicato in inglese una raccolta di novelle (Seven gothic tales, New York-Londra 1934; ed. dan. rielaborata Syv fantastiske fortaellinger, "Sette racconti fantastici", 1935), che ha avuto successo per l ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, morto a Twickenham, Londra, il 22 giugno 1956.
Bibl.: J. A. Atkins, Walter De La Mare, an exploration, Londra 1947; Tribute to Walter De La Mare on his seventy-fifth birthday, Londra [...] 1948; H. C. Duffin, Walter De La Mare, a study of his poetry, New York 1949; K. Hopkins, Walter De La Mare, Selection from his writings, Londra 1953. ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] Ashcroft, G. Griffiths, H. Tiffin, The empire writes back. Theory and practice in post-colonial literatures, London-New York 1989.
W. Motte, Playtexts. Ludics in contemporary literature, Lincoln 1995.
The post-colonial studies reader, ed. B. Ashcroft ...
Leggi Tutto
WINTERS, Yvor
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Critico e poeta americano, nato a Chicago il 17 ottobre 1900. La sua è una delle voci più vive della letteratura critica americana.
Lo W. va considerato esponente [...] curse, Norfolk (Conn.) 1938; The anatomy of nonsense, ivi 1943; Edwin Arlington Robinson, ivi 1946; In defense of reason, New York 1947; The function of criticism: problems and exercises. Denver 1957. Lo W. è anche autore di poesie: The immobile wind ...
Leggi Tutto
GOLD, Herbert
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
Scrittore americano, nato a Cleveland, Ohio, nel 1924. Nel 1945, si laureò presso la Columbia University; insegnante presso la Western Reserve University, [...] gli fu conferito il secondo premio O' Henry per un racconto.
Esordì come romanziere nel 1951 (Birth of a Hero, New York 1951) ma solo col secondo romanzo (The Prospect before us, ivi 1954) sembrò offrire una prova piena delle proprie possibilità. La ...
Leggi Tutto
Poeta e drammaturgo spagnolo (Fuente Vaqueros 1898 - Víznar, Granada, 1936). Voce tra le più originali del Novecento spagnolo, amico di S. Dalí e L. Buñuel, partecipò ai vari tentativi modernisti, specialmente [...] raccolte di liriche: Impresiones y paisajes (1918), Libro de poemas (1921), Canciones (1927), Romancero gitano (1928), Poeta en Nueva York (scritto tra il 1929 e il 1930 e pubblicato nel 1940), Poema del cante jondo (1931), Llanto por Ignacio Sánchez ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...