Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] -secular theory and its developments, in Modern sociological theory in continuity and change (a cura di H. Becker e A. Boskoff), New York 1957, pp. 133-185.
Bellah, R.N., Civil religion in America, in "Daedalus", 1967, XCVI, 1, pp. 1-21 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] its Origin and Decoration, Ars Orientalis 2, 1957, pp. 327-366: 337-345; M. S. Dimand, A Handbook of Muhammedan Art, New York 1958, pp. 132-143; D. S. Rice, Studies in Islamic Metalwork, Bulletin of the School of Oriental and African Studies 21, 1958 ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] libro delle Sentenze (Gregorii Ariminensis Lectura super I et II Sententiarum, a cura di D. Trapp et alii, I-VI, Berlin-New York 1979-84), volti a rivendicare per G. un "sano" antinominalismo di fondo, dal momento che la sua linea esegetica si basa ...
Leggi Tutto
Millenarismo
Luciano Pellicani
Millenarismo e utopismo
Il termine 'millenarismo' è stato coniato per designare la credenza, diffusasi fra le prime comunità cristiane, nell'imminente avvento del Regno [...] tr. it.: Le origini del totalitarismo, Milano 1967).
Asor Rosa, A., Fuori dell'Occidente, Torino 1992.
Berdjaev, N., Russkaja ideja, New York 1946 (tr. it.: L'idea russa, Milano 1992).
Buber, M., Pfade in Utopia, Heidelberg 1950 (tr. it.: Sentieri in ...
Leggi Tutto
PSICOMETRIA (XXVIII, p. 464)
Leandro CANESTRELLI
Questo termine comprende, in senso lato, l'insieme dei varî metodi d'indagine psicologica attraverso i quali si cerca di raggiungere una valutazione quantitativa: [...] 1934; J. Van der Veldt, Prolegomena in psychologiam, Roma 1938; G. C. Ross, Measurement in to-day's schools, New York 1944; R. S. Cattell, Psychological measurement, in Psychological Review, LI, 1944, n. 5; R. Zazzo, Intelligence et quotient d'âges ...
Leggi Tutto
KING, Martin Luther jr
Ecclesiastico battista e uomo politico negro-americano, nato ad Atlanta, Georgia, il 15 gennaio 1929, assassinato a Memphis, Tennessee, il 4 aprile 1968. Ordinato pastore nel 1947, [...] limits of non-violence, in Freedomways, 4 (1964); Time, 3 genn. 1964; A. Lewis, Portrait of a decade. The second American revolution, New York 1965; A. Meier, On the role of M. L. King, in New Politics, 4 (1965); G. Josca, M. L. King, Milano 1968; I ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] ; O.B. Knock, Im Namen des Petrus und Paulus. Der Brief des Clemens Romanus und die Eigenart des römischen Christentums, Berlin-New York 1993 (Aufstieg und Niedergang der römischen Welt, 27, 1), pp. 3-54; A.W. Ziegler-G. Brunner, Die Frage nach einer ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] The Dogon, in African worlds (a cura di D. Forde), London 1954, pp. 83-110.
Harris, M., Culture, man and society, New York 1971.
Hawking, S.W., A brief history of time, London 1988.
Horton, R., On the rationality of conversion, in "Africa", 1975, XLV ...
Leggi Tutto
ANASTASIO IV, papa
Raoul Manselli
Al secolo Corrado, figlio, forse, di un Benedetto, era romano di nascita ed originario della "regio" detta della Suburra. Nulla sappiamo della sua vita anteriormente [...] II,in Migne, Patr. Lat., CXCVII,coll. 151-153), accusandolo di trascurare la giustizia.
Nella lotta per la sede di York, che da anni divideva Guglielmo, parente del re d'Inghilterra, ed Enrico Murdach, ancora una volta A. diede prova di indulgenza ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] Frati Minori Conventuali in Roma, Roma 1964; G.C. Alston, s.v. The Benedictine Order in The Catholic Encyclopaedia, II, New York 1907, http://www.newadvent.org/cathen/02443a.htm (23 ottobre 2010); P. Conlon, St Isidore’s College Rome, Roma 1982; W ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
knowledge worker
loc. s.le m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione o a termine, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle...