YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] perdette la posizione di capitale amministrativa, mentre l'importanza sempre crescente della zona industriale nello Yorkshireoccidentale determinò il sorgere di numerosi centri che superarono di gran lunga, per popolazione ed importanza economica ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra centrale (241.800 ab. nel 2005). È posta sopra le rive del fiume Derwent, nel punto in cui esso, uscendo dai Monti Pennini, si getta nell’ampia valle del Trent. È uno dei maggiori [...] S, a N gran parte del territorio è adibita a pascolo. Nell’estrema zona nord-occidentale rientra un lembo del vasto giacimento carbonifero dello Yorkshire, con una serie di centri specializzati nella estrazione e nella lavorazione del carbone. Centri ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] anche quella dei West Midlands, centrata sulla città di Birmingham; quella del West Yorkshire è salita da 2.038.000 a 2.110.000; in calo è la nel 1986, la città è rimasta la sola capitale occidentale senza un governo eletto dai residenti; ma, secondo ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] evidenziava fenomeni opposti: il manifestarsi del megalitismo occidentale, per es., visto fino ad allora come at Starr Carr. An Early Mesolithic site at Seamer near Scarborough, Yorkshire, Cambridge 1954.
A history of technology, ed. Ch.J. Singer ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] anni settanta del secolo l'industria laniera dello Yorkshire esportava circa il 70% della sua produzione, Prometeo liberato. Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai nostri giorni, Torino 1978).
Langton, ...
Leggi Tutto
WESTMORLAND (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Mario PRAZ
Contea dell'Inghilterra nord-occidentale compresa tra le contee di Cumberland a N. e NO., di Lancaster a O. e a S., del West Riding (York) a E., [...] il Bottom, in due wards, uno orientale e uno occidentale. La sola fondazione religiosa di qualche importanza nel Westmorland fu essendo andato incontro a Enrico IV al suo sbarco nello Yorkshire nel 1399 (di questo sovrano aveva sposato la sorellastra, ...
Leggi Tutto
Le città costantiniane: da York a Gerusalemme
Andrea Paribeni
Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] testa più grande del vero ora conservata presso lo Yorkshire Museum, riconosciuta come un ritratto del giovane Costantino21. ’altopiano anatolico, avrebbe tuttavia dissuaso i vescovi occidentali dal partecipare, suggerisce a Costantino di ripiegare ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] trasmette non a caso un’immagine decisamente giovanile e ‘occidentale’, più colloquiale che ieratica – ha avuto così Great. York’s Roman Emperor, catalogue of the exhibition (York, Yorkshire Museum, Museum Gardens, 31 March-29 October 2006), ed. by ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Anglosassoni
Richard Hodges
Gli anglosassoni
Con il termine Anglosassoni vengono definiti i popoli che occuparono la [...] .R. Mortimer, i quali scavarono 600 tumuli nei Wolds dello Yorkshire. Non è casuale che proprio in questo periodo J.M. Kemble inoltrato. Con la sua morte, tuttavia, i Sassoni occidentali, guidati dai loro sovrani Egbert e Athelwulf, dettero inizio ...
Leggi Tutto