Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] esigenza di consolidare una sorta di zona di influenza politica esclusiva sul continente americano, optando allo cresciuto in media del 9,2%. Ciò ha fatto sì che l’economia statunitense divenisse con il tempo sempre più dipendente da altri attori e, ...
Leggi Tutto
PALERMO
V. Zoric
(gr. ΠάνοϱμοϚ; lat. Panormus; arabo Balarm; Panhormus, Panhormos, Panhormum, Palarmum nei docc. medievali)
Città di origine fenicia, oggi capoluogo della Sicilia e sede metropolitana, [...] ma segnò anche l'inizio del declino economico della regione.Nell'831 la città passò la stessa larghezza dell'aula, ha la zona centrale coperta da un'ampia cupola su nicchie secondo un repertorio di radice esclusivamente decorativa; l'adozione da parte ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] il centro propulsore da cui si è originata la crisi economica e finanziaria internazionale del 2008, hanno un debito pubblico federale esigenza di consolidare una sorta di zona di influenza politica esclusiva sul continente americano, optando allo ...
Leggi Tutto
Imperialismo
David K. Fieldhouse
Introduzione
'Imperialismo' è uno dei tanti termini astratti ingannevolmente semplici, che sembrano racchiudere in un'unica espressione un enorme contenuto, ma in effetti [...] dipendenza, cioè la condizione di subordinazione economica di un paese povero situato in una zona della 'periferia' o della ' altri Stati d'Europa cominciarono a pretendere un controllo esclusivo su alcune regioni in Africa, nel Sudest asiatico e ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] Regno Unito promosse inizialmente la creazione di una zona di libero scambio attraverso l’Associazione europea di Tfeu, art. 2). In ambito economico, le competenze attribuite all’Eu sono (Tfeu, artt. 3-6):
- Esclusive, per quanto riguarda: (i) l ...
Leggi Tutto
LIMOGES
D. Thurre
(lat. Augustoritum; Lemovicum, Urbs Lemovicum, Urbs Lemovicina, Lemovica, Lemovicae, Lemovicas nei docc. medievali)
Città della Francia occidentale, capoluogo del dip. Haute-Vienne, [...] di Saint-Cessateur, in una zona di necropoli, possedeva una cripta, poco alla volta poi sempre più esclusivamente, il loro ruolo, come nella cassa smalti dipinti.Gli smalti su rame, seppur economici, erano sempre meno ricercati. Lo smalto traslucido ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] Regno Unito promosse inizialmente la creazione di una zona di libero scambio attraverso l’Associazione europea di (Tfeu, art. 2). In ambito economico, le competenza attribuite all’Eu sono (Tfeu, artt. 3-6):
Esclusive, per quanto riguarda:
(i) l’ ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
(EU)
Unione Europea
'
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con [...] la creazione di una zona di libero scambio attraverso pari al 38,9% del budget.
Unione economica e monetaria
Inizialmente non era previsto che accanto quei settori che non sono di sua esclusiva competenza solo quando la sua azione è considerata ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] indispensabile per salvaguardare la stabilità della zona euro» (Decisione del Consiglio Europeo esclusiva della Commissione, che le utilizzava nell’ambito delle competenze a lei attribuite (commercio, cooperazione allo sviluppo, materie economiche ...
Leggi Tutto
Vedi European Union dell'anno: 2015 - 2016
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale [...] inizialmente la creazione di una zona di libero scambio attraverso l in quei settori che non sono di sua esclusiva competenza solo quando la sua azione è considerata costo minimo per il contribuente e per l’economia reale. L’ambito di azione dell’SRM ...
Leggi Tutto
zona
żòna s. f. [dal lat. zona «cintura, fascia» (gr. ζώνη, dal tema di ζώννυμι «cingere»)]. – 1. Come termine storico, la fascia usata nell’antica Grecia, spec. dalle donne, per tenere stretta e sostenuta alla vita la veste; di qui l’espressione...
pattugliatore
pattugliatóre s. m. [der. di pattugliare]. – 1. (f. -trice) Chi fa parte di una pattuglia. 2. Genericam., veicolo militare adibito alla sorveglianza e alla perlustrazione di determinate zone. In partic.: p. marittimo (o assol....