SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] : non mancano forme sempreverdi non solo nelle zone tropicali del territorio, ma anche in quelle aride della sinistra, quelle dell'Atbara, del Gasc, del Sobat da destra. Nella zona più meridionale cadono fino a 800 mm. di pioggia e più; il Nilo ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] Nord-Atlantico; 2. Nord-Pacifico temperato; III. Zona Equatoriale divisa in: 1. Atlantico tropicale; 2. Indopacifico tropicale; 3. Coste pacifiche dell'America tropicale; IV. Zona Temperata meridionale.
A. E. Ortmann (1886), fondandosi principalmente ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] disperdono le acque del loro alto corso nelle sabbie ardenti della zona litorale; così pure quelli dell'altipiano che volgono verso oriente, disposti fra un labirinto di vallecole. Il clima è tropicale montano: meno caldo che nella Tihāmah, ha un' ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] e il suo paesaggio è tutt'altro che monotono. Nella zona tra i fiumi Paraná e Paraguay s'innalzano le ultime propaggini quale è contenuta una seta vegetale. Nelle foreste a carattere tropicale si trovano numerose Orchidee epifite, che nel paese sono ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] bacini di piccole dimensioni.
Nei laghi di tipo tropicale, come sono i nostri grandi laghi subalpini, le Costanza) fino a 30 m. di profondità e costituiscono il limite della zona fotica. Nelle acque torbide del Lago di Müggel in Baviera le Nitella si ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] , ma nell'ultimo tratto se ne stacca, per comprendere anche una zona a destra di esso. Il confine meridionale è segnato dalla riva S di 103 milioni. Altre coltivazioni proprie dei climi tropicali e che furono introdotte, sebbene ancora con modesto ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] leggermente la direzione dell'asse, cede il posto a quella tropicale, non di rado interrotta da prati e da savane. Le ampiezza e di forme, le due depressioni rivelano da zona a zona aspetti contrastanti in rapporto col diverso mantello vegetale. ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 944; App. I, p. 899; II, II, [...] di Cernobyl, che provocò la contaminazione di una vasta zona a nord-est del paese. Un deciso miglioramento dei rapporti La N. è invece al centro, ma come isola tropicale popolata da individui di carnagione nera, nel labirintico metaromanzo Det ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] sull'altipiano andino e nella porzione adiacente della foresta tropicale. Anche lo scudo fatto con materiale animale si nei percorsi in terreno accidentato. Anche la parte superiore, per una zona di 30 o 40 cm. è ribaltabile indietro in avanti, per ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] è né più né meno malsana di molte altre regioni della zona intertropicale; ma imprese di colonizzazione mal condotte, la deportazione . Le foci dei fiumi risentono la marea. Il clima è tropicale e gli alisei di NE. soffiano per quasi tutto l'anno ...
Leggi Tutto
tropicale
agg. [der. del sost. tropico3]. – 1. Dei tropici, che si riferisce o appartiene ai tropici, spec. a quelli terrestri: zona t. (o intertropicale, o torrida), la zona della superficie terrestre compresa fra i due tropici; le regioni...
equatoriale
agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo di clima caldo-umido, tipico delle foreste...