Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] ricerca sta puntando la sua attenzione sulla banana, un frutto tropicale facile da diffondere, ampiamente coltivato e appetibile, che sarebbe un piuttosto rappresentano specie già presenti in una determinata zona, alle quali sono stati aggiunti uno o ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] riserve naturali, di elevato valore sia scientifico che turistico. I paesi ricchi della zona temperata traggono i maggiori profitti dalla diversità biologica tropicale e hanno quindi il dovere di aiutare i paesi poveri a preservarla. Infine, molti ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] da coltivare.
Secondo le stime della FAO, nell'Africa tropicale il 60-70% del disboscamento viene effettuato per ricavare del suolo (generalmente profondo 7 pollici) andasse perduto da una zona di 9 milioni di ettari, il che comporterebbe l'abbandono ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] costiera atlantica della Florida (Hauswirth et al., 1994). Questa zona, originariamente una palude alberata, è stata utilizzata come luogo di può completare in sole 48 ore in ambiente tropicale.
Occasionalmente, ulteriore resina potrà ricoprire il ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] da un piccolo ma ben sviluppato toro sopraorbitario, dalla zona superiore della faccia più larga di quella intermedia e del proporzioni del corpo più simili a quelle delle popolazioni tropicali adattate al caldo e quindi statura maggiore, tronco ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] piante e soprattutto nelle radici di Derris elliptica (leguminosa tropicale); il quassio, presente nei tessuti legnosi di Quassia tecnica di distribuzione può comportare rischi quando nella zona disinfestata siano comprese abitazioni o corsi d'acqua. ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] (fig. 3). Tra questi due estremi vi è una zona (tra 45 e 60 ripetizioni) di incertezza diagnostica. Studi enzimopatia ereditaria. Le incidenze più elevate si hanno in Africa tropicale, subtropicale e in alcune zone del Mediterraneo. Le manifestazioni ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] la maggior parte dell'energia ricevuta dal Sole dalle regioni tropicali a quelle polari, quasi come una conduttura che trasferisce di acqua, dei quali circa 58.100 km³ si trovano nella zona interessata dalle radici delle piante (Webb et al., 1993). l ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] in molti parassiti intestinali, o mediante la deposizione di uova nella zona perianale, favorendo in tal modo l'autoinfestazione, o per via Si calcola che nelle zone rurali dell'America tropicale circa 20 milioni di individui siano parassitati dal ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] consumata nel mondo potrebbe essere prodotta con questa tecnica su un'area tropicale di circa 850 km di lato, tutta quella consumata negli Stati centro vitale di una centrale nucleare. La sua zona centrale, chiamata core, in cui il materiale fissile ...
Leggi Tutto
tropicale
agg. [der. del sost. tropico3]. – 1. Dei tropici, che si riferisce o appartiene ai tropici, spec. a quelli terrestri: zona t. (o intertropicale, o torrida), la zona della superficie terrestre compresa fra i due tropici; le regioni...
equatoriale
agg. [der. di equatore]. – 1. a. Dell’equatore terrestre: linea, circolo e.; regione, zona e., presso l’equatore; vegetazione e.; caldo e.; venti, correnti e.; clima e. o amazzonico, tipo di clima caldo-umido, tipico delle foreste...