Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] sua volta dipende dal cibo disponibile e dalle condizioni climatiche. Le larve crescono in costante contatto tra loro questo particolare cibo e deve orientare le sue migrazioni verso le zone boscose. Le stagioni più favorevoli dal punto di vista del ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] soddisfacente le condizioni fisiologiche, ecologiche o climatiche che possono aver determinato questo ispessimento dall'Africa, in cui presumiamo abbiano avuto origine, in vaste zone dell'Europa e dell'Asia (stadi evolutivi Homo erectus e prime ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] , che si tratti di un deterioramento delle condizioni climatiche o della comparsa di un nuovo nemico o concorrente sul letto dei fiumi: i gusci aperti che si trovano in zone diverse mostrano differenze locali nella tecnica di apertura. La beccaccia ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] , Gd- e per quello della falcemia, cioè il βS) sono uno di questi, perché la malaria è diventata oloendemica nelle zoneclimaticamente adatte alla zanzara in seguito all'avvento dell'agricoltura, che ha provocato l'addensamento della popolazione e ha ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] da deserti che, a nord e a est, sfumano in zone semidesertiche e, infine, nelle steppe. La fascia delle steppe non disabitata nell'età del Bronzo per via delle sfavorevoli condizioni climatiche, tornò tuttavia a essere occupata nell'età del Ferro.
...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] . I primi tentativi di mettere in relazione tipi di vegetazione con vari parametri climatici hanno incontrato qualche successo solo quando i fattori limitanti in singole zone erano ben definiti, come si verifica allorché la piovosità o la temperatura ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] indagine sulla pittura del Seicento e del Settecento nelle zone sud-orientale (1976) e orientale (1980), sui problemi geologici e idrogeologici, o sulle condizioni climatiche o ancora sulle variazioni nella distribuzione della popolazione nelle ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] , come molti dei loro sudditi, erano di origine siriaca ed esistono molte analogie tra le condizioni climatiche e idrogeologiche di alcune zone della Spagna meridionale e quelle della Siria. Così, non è affatto sorprendente che i metodi di controllo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] evitare veglie notturne all'audience americana nonostante le condizioni climatiche improbe (la finale dei 100 m fu corsa medaglie di cui 9 ori, ha girato Dirty laundry (1987), Speed zone! (1989), Atomic twister (2002) e Alien hunter (2003). Ricordiamo ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] neve, all'Equatore. Esse sono adattate non soltanto a differenze climatiche estreme, ma anche alla tossicità di alcune delle piante alimentari questa simbiosi, vengono ‛visitati' soltanto in certe zone dell'oceano. Essi ripuliscono i ‛clienti' dai ...
Leggi Tutto
climatico
climàtico agg. [dal gr. κλιματικός, der. di κλίμα -ματος: v. clima1] (pl. m. -ci). – 1. Del clima, relativo al clima: condizioni c. di un paese, di una regione; elementi c., quelli che caratterizzano il clima di una data regione:...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...