OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] , lo sperma che è stato emesso e raccolto nella vagina di un'altra femmina coperta. Questo metodo, frequentemente utilizzato in zootecnica, richiede una pratica delicata e si usa quando la femmina non può essere coperta per lesioni delle prime vie ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] e la cacciagione) si poteva calcolare in 18 kg. per abitante e per anno (Fotticchia). Al consumo provvedeva la produzione zootecnica nazionale e anzi, negli ultimi anni dell'anteguerra, c'era un leggiero eccesso di esportazioni. La carne congelata fu ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] che nelle grandi aziende agricole dell'Inghilterra orientale e della Francia settentrionale. Infine, vi furono i progressi della zootecnia. Per lungo tempo le pecore erano state allevate principalmente per la lana, ma quando il crescente benessere ...
Leggi Tutto
DECEMBRIO, Pier Candido
Paolo Viti
Nacque a Pavia il 24 ott. 1399 da Uberto, allora segretario e notaio del vescovo di Novara Pietro Filargis (Filargo) detto Pietro di Candia (il futuro papa Alessandro [...] non fa menzione il D. in nessuna delle sue tante lettere è il De natura avium et animalium, un trattato di zootecnica in cinque libri composto prima della fine del 1460 per Ludovico III Gonzaga di Mantova. L'autenticità dell'opera è comunque sicura ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] è una condizione relativamente facile da rispettare nell'ambito delle tecniche di incrocio usate in agricoltura e in zootecnica, chiaramente essa non è applicabile nel caso delle popolazioni umane (ad esempio la popolazione caucasica e quella afroa ...
Leggi Tutto
Frontiere dell’etologia
Enrico Alleva
Michela Santochirico
All’inizio del 21° sec., destini e scopi scientifici dell’etologia classica si sono intersecati con altri indirizzi disciplinari. Se l’etologia [...] ricordare che il Sub-department nacque nel 1950 come field station (in cui si studiavano aspetti dell’etologia zootecnica finalizzati alla produzione agricola) e che, inizialmente, aveva come finalità quella di fornire il Department di un laboratorio ...
Leggi Tutto
Franco Picciaredda
Abstract
Ai sensi del combinato disposto degli artt. 1 e art. 6, co. 1, lett. a), del d.P.R. 22.12.1986, n. 917, il possesso di redditi fondiari costituisce uno dei presupposti dell’IRPEF.
Sono [...] P., La disciplina tributaria dell’agricoltura, in Riv. dir. trib., 2003, I, 313 ss.; Boria, P., Agricoltura e zootecnica (diritto tributario), Aggiornamento, in Enc. giur. Treccani, Roma, 2008; Carrozza, A., Diritto agrario, Milano, 1983; Carrozza, A ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] montagna, nelle zone più basse esso si basa in buona parte sui prati coltivati, cosicché in Austria l'industria zootecnica ha importanza non minore che nella Svizzera. Certo il censimento del bestiame del 1919 ha constatato una diminuzione rispetto ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] esiste anche un'azienda sperimentale.
A Tadova Jak presso le dune di Merca, non lungi da Genale, sorge un'azienda zootecnica, con lo scopo di migliorare le razze indigene, specialmente dei bovini, con selezioni e incroci: alla conduzione dell'azienda ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] ); pratico di triangolazione topografica (Ispettorato di artiglieria); corsi speciali di radiotecnica, di merceologia, di chimica, di zootecnica, ecc. Per sottufficiali e militari di truppa, sono da segnalare: corsi artificieri d'artiglieria e del ...
Leggi Tutto
zootecnia
żootecnìa s. f. [dal fr. zootechnie (voce coniata dal fisico A.-M. Ampère nel 1834), comp. di zoo- «zoo-» e -technie «-tecnia»]. – Scienza che si occupa dell’origine e della produzione, del miglioramento e razionale sfruttamento...