Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...] deiezioni, si ha la formazione di notevoli quantità di gas serra.
Le emissioni nella atmosfera
Oltre al problema delle deiezioni zootecniche, il settore agricolo influisce sul bilancio di alcuni gas serra a causa delle risaie, dell’impiego di alcuni ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] rimane quando si annulli la variabilità genetica.
Il calcolo del coefficiente di ereditarietà è importante nella genetica agraria e zootecnica, per stabilire quanto l'intensità di un carattere (per es. produzione del latte nei bovini o delle uova nei ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Maria Giulia Farace
La locuzione ingegneria genetica indica l'insieme delle tecnologie che permettono le manipolazioni in vitro di molecole del DNA, in modo da provocare un cambiamento [...] di dermatiti, malattie renali, ulcere allo stomaco. Prima di poter applicare come prassi di routine questa tecnologia nella zootecnica è evidente che dovranno essere svolti studi più approfonditi sull'argomento, ma ciò nonostante la tecnologia degli ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] è una condizione relativamente facile da rispettare nell'ambito delle tecniche di incrocio usate in agricoltura e in zootecnica, chiaramente essa non è applicabile nel caso delle popolazioni umane (ad esempio la popolazione caucasica e quella afroa ...
Leggi Tutto
zootecnia
żootecnìa s. f. [dal fr. zootechnie (voce coniata dal fisico A.-M. Ampère nel 1834), comp. di zoo- «zoo-» e -technie «-tecnia»]. – Scienza che si occupa dell’origine e della produzione, del miglioramento e razionale sfruttamento...