• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Saviano, Roberto

Enciclopedia on line
  • Condividi

Saviano, Roberto. - Giornalista e scrittore italiano (n. Napoli 1979). Laureato in filosofia all'univ. di Napoli, collabora tra l'altro con il Corriere della Sera. Nel 2006 ha pubblicato il romanzo-inchiesta Gomorra. Viaggio nell'impero economico e nel sogno di dominio della camorra, nel quale, scrivendo in prima persona, ha raccontato la realtà del mondo che gravita intorno alle attività della camorra. Al successo di pubblico in Italia e all'estero e alla vincita di numerosi premi ha fatto seguito la resa cinematografica in Gomorra di M. Garrone (2008), per la quale S. e Garrone sono stati premiati a Francoforte con il Hessischer Filmpreis (2008). In seguito alle minacce di morte ricevute per la pubblicazione del libro, S. è stato costretto a vivere sotto scorta. Tra le sue opere successive: Il contrario della morte. Ritorno da Kabul (2007); La bellezza e l'inferno (2009); La parola contro la camorra (2010);Vieni via con me (2011); l'e-book Supersantos (2011), centrato sulla vicenda di quattro adolescenti assoldati come vedette dalla camorra; Zerozerozero (2013), viaggio nei gironi infernali del narcotraffico. Conduttore con F. Fazio nel 2011 del programma Quello che (non ho), in onda su La7, nel 2012 è ripresa la sua collaborazione con Rai Tre, ancora insieme a Fazio, per il programma Che tempo che fa del lunedì. Nel 2016 lo scrittore ha pubblicato il romanzo La paranza dei bambini, storia di adolescenze violente in una Napoli in lotta per il potere malavitoso, cui hanno fatto seguito il romanzo Bacio feroce (2017), che ne prosegue il ciclo, il libro-testimonianza In mare non esistono taxi (2019), la raccolta di racconti Gridalo (2020), il cui tema centrale è la ricerca di giustizia, l'opera a fumetti Sono ancora vivo (2021) e, entrambi nel 2022, il testo Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo e il romanzo Cuore puro.

Vedi anche
Matteo Garróne Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (Roma 1968). Il suo primo lungometraggio è stato Terra di mezzo (1997), al quale ha fatto seguito Ospiti (1998, menzione speciale al Festival di Venezia dello stesso anno), entrambi focalizzati sul tema dell’immigrazione. Dopo la pellicola Estate romana ... Fabio Fazio Conduttore televisivo italiano (n. Savona 1964). Dopo la laurea in Lettere ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come imitatore nel programma della Rai Black out (1982). Durante tutti gli anni Ottanta ha lavorato per diverse reti televisive, ma il successo è arrivato nel 1993 con Quelli ... Fo, Dario Attore, autore e regista teatrale italiano (Sangiano 1926 - Milano 2016). Ha innovato il teatro comico italiano attraverso spettacoli, realizzati spesso insieme alla moglie F. Rame. Sintesi dei motivi ispiratori del suo teatro è Mistero buffo (1969), rielaborazione di antichi testi popolari padani con ... McEwan, Ian Scrittore inglese (n. Aldershot 1948). Tra le voci più significative della narrativa contemporanea, ha scritto opere inquietanti e di intenso approfondimento psicologico, scandagliando situazioni difficili e a volte morbose. Tra i suoi lavori: First love, last rites (1975; trad. it. 1979), la raccolta ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Letteratura
Tag
  • CORRIERE DELLA SERA
  • GIOVANNI FALCONE
  • CAMORRA
  • ITALIA
  • KABUL
Altri risultati per Saviano, Roberto
  • Saviano, Roberto
    Lessico del XXI Secolo (2013)
    Saviano, Roberto. – Scrittore, giornalista, conduttore televisivo (n. Napoli 1979). Laureato in filosofia, muove i primi passi in cronaca scrivendo, tra l’altro, su Il Manifesto, Il Corriere del Mezzogiorno e Nazione Indiana. Nel 2006 pubblica Gomorra, il suo primo romanzo-inchiesta nel quale racconta ...
Vocabolario
sàvio
savio sàvio agg. e s. m. [dal provenz. savi, che è il lat. *sapius (der. di sapĕre «esser saggio»), da cui anche saggio1, attrav. il francese]. – 1. a. Di persona, dotato di buon senso, di equilibrio intellettuale e spirituale: essere,...
savoir-vivre
savoir-vivre 〈savu̯àar vivr〉 locuz. fr. (propr. «il saper vivere»), usata in ital. come s. m. – Garbo particolare di chi conosce e sa applicare le regole della buona educazione: manuale di savoir-vivre.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali