Comune della prov. di Modena (51,5 km2 con 10.801 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa pianura emiliana, poco a N del fiume Panaro. Sede di industrie alimentari, della carta e metalmeccaniche.
Notevole la rocca medievale, edificata da Bartolino di Novara per Obizzo d’Este (1340).
(A. T., 24-25-26)
Mario Longhena
Borgo del Modenese, posto fra il Secchia e il Panaro, in un'aperta pianura a 32,2 km. a NE. di Modena, a 19 m. s. m. Un tempo in parte circondato di mura, possiede un castello, ancora ben conservato, fatto costuire da Obizzo d'Este nel 1340, e una chiesa che mostra ...
felice
agg. [lat. felix -īcis, dalla stessa radice di fecundus, quindi propr. «fertile»]. – 1. Che si sente pienamente soddisfatto nei proprî desiderî, che ha lo spirito sereno, non turbato da dolori o preoccupazioni e gode di questo suo...