• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Diritto amministrativo

0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

N

Notifica del ricorso a mezzo p.e.c. nullaosta Nullità [dir. amm.] Nullità della notifica e costituzione sanante

O

Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare occupazione Occupazione. Diritto amministrativo ombudsman omologazione Oneri per la sicurezza aziendale nei lavori pubblici opposizione Opposizione di terzo [dir. amm.] Opposizione. Diritto amministrativo ordinanza Ordine pubblico [dir. amm.] Ordo quaestionum e assorbimento dei motivi nel c.p.a. Organismo di diritto pubblico Organizzazione amministrativa 1. Profili generali Organizzazione amministrativa 2. Apparato centrale Organizzazione amministrativa 3. Regioni ed enti locali Organizzazione amministrativa 4. Rapporti organizzativi Organizzazione amministrativa del lavoro organo Organo. Diritto amministrativo Ottemperanza e riedizione del potere [A.P. n. 2 del 2013] Ottemperanza. Le 'astreintes'

P

Paesaggio [dir. amm] Pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione Parere Partecipazione [dir. amm.] Parti del Processo [dir. amm.] Partiti politici e riforme della rappresentanza Patente Polizia polizia Potere di ordinanza [dir. amm.] Poteri sostitutivi in caso di inerzia della Pubblica Amministrazione Prefetto e prefettura Prefetto e prefettura Pregiudizialità amministrativa Principali novità istituzionali in materia di istruzione Principio della domanda e conversione dell'azione Principio di imparzialità Principio di proporzionalità [dir. amm.] Principio di sussidiarietà. Diritto amministrativo Privatizzazione Procedimenti legislativi statali e regionali Procedimento amministrativo Procedimento amministrativo Procedimento. Art. 10 bis l. n. 241/1990 Procedimento. S.c.i.a. Procedure per l'affidamento dei servizi pubblici locali Processo amministrativo Processo amministrativo 1. Il modello Processo amministrativo 2. La disciplina Processo amministrativo telematico Project financing Proprietario incolpevole e principio 'chi inquina paga' protezione civile Protezione civile
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali