senacolo Nell’antica Roma, luogo di riunione dei senatori all’infuori delle adunanze ufficiali; i s. erano vicino alla Curia, presso il tempio di Bellona.
Il Senaculum mulierum, luogo di riunione riservato alle donne, fu eretto da Eliogabalo sul colle Quirinale.
senacolo
senàcolo s. m. [dal lat. senacŭlum, der. di sena(tus) «senato»]. – Nell’antica Roma, ciascuno dei luoghi di riunione dei senatori all’infuori delle adunanze ufficiali.