(gr. σιτοφύλαϰες) Collegio di 10, poi 35 membri che ad Atene, già nel 4° sec. a.C., sorvegliava il commercio dei cereali facendo rispettare le norme vigenti in materia e controllandone il prezzo.
sitofilace
sitofìlace s. m. [dal gr. σιτοϕύλαξ -ακος, comp. di σῖτος «grano» e ϕύλαξ -ακος «guardia»]. – Ciascuno dei membri (in origine 10, poi 35) costituenti il collegio che in Atene, già nel sec. 4° a. C., sorvegliava il commercio dei...