Boeri, Stefano
Boèri, Stefano. – Architetto e urbanista italiano (n. Milano 1956). Professore ordinario presso il Politecnico di Milano e visiting professor alla Harvard Graduate school of design (GSD) e all'Università di Strelka (Mosca). Direttore, dal 2004 al 2007, della rivista Domus e, dal 2007, di Abitare. Fondatore dell’agenzia di ricerca Multiplicity con la quale ha realizzato, nel 2002, U.S.E. Uncertain states of Europe, una ricerca sul futuro dell’Europa. I suoi studi sulla trasformazione della condizione urbana contemporanea, fatti di ricerca sul campo e di un approccio multidisciplinare, hanno portato alla redazione di atlanti eclettici della trasformazione urbana, relativi alla regione urbana milanese (Milano: cronache dell’abitare, 2007), come ad altre aree del territorio europeo (S. Boeri, R. Koolhaas, S. Kwinter, Mutations, 2000). Le sue riflessioni sulla sostenibilità, tradotte nell’installazione Sostenibili distopie, sono state presentate, ancora, all’undicesima edizione della Biennale di architettura di Venezia del 2008. Dal 2011 è assessore alla Cultura moda e design a Milano, nonché parte della consulta degli architetti di Expo 2015, incaricato della stesura del concept plan. Tra i più recenti progetti: la nuova sede di Rcs a Milano (2007) e la riqualificazione dell’area di La Maddalena in Sardegna, sede del G8 (2009). Ancora in corso di realizzazione: la sede del Centro europeo di ricerca biomedica avanzata (CERBA) a Milano; la nuova sede di Siemens, sempre a Milano; le torri di edilizia residenziale sostenibile del quartiere Isola e il Centre régional de la méditerranée a Marsiglia la cui inaugurazione è prevista, in occasione della candidatura della città a capitale della cultura europea, nel 2013.