• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Diritto [1]
Diritto commerciale [1]
Diritto civile [1]
Letteratura [1]

ÑUBLE

Enciclopedia Italiana (1935)

ÑUBLE (A. T., 160-161) Riccardo Riccardi Provincia del Chile centrale, con 14.211 kmq. di superficie, compresa tra le provincie di Maule e di Concepción e confinante a est con l'Argentina. È formata [...] a oriente da un tratto del versante occidentale delle Ande Chileno-argentine (Nudos de Chillán, 3180 m.), e a ponente da un lembo del cosiddetto Valle Lonjitudinal. In questa zona pianeggiante particolarmente ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – ARGENTINA – CHILLÁN – ANDE – MAIS

PARRA, Nicanor

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

PARRA, Nicanor Luisa Pranzetti Poeta e matematico cileno, nato a San Fabián de Alico (Nuble) il 5 settembre 1914. Tra le correnti poetiche più recenti rientra in quella che, soprattutto in paesi come [...] Chile e Perù, si è caratterizzata per nuove forme espressive fondate sul rifiuto della tradizione. P. inaugura una poesia da lui stesso definita "antipoesia": una lirica paradossale, pervasa d'ironia, ... Leggi Tutto
TAGS: GUADALAJARA – SURREALISTA – VALENCIA – SIVIGLIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARRA, Nicanor (1)
Mostra Tutti

CHILLÁN

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Chile centrale, capoluogo della provincia di Ñuble, posta a NE. del porto di Concepción. Situata a 5 km. dal fiume Ñuble (affluente del Río Itata) sulla ferrovia longitudinale del Chile centrale, [...] gode del benefico influsso del porto di Concepción e dei giacimenti carboniferi dei dintorni. Oggi ha una popolazione di circa 31.000 abitanti ed è un importante centro industriale, con 72 officine (impianti ... Leggi Tutto
TAGS: ARAUCANI – GESUITI – ÑUBLE

MAULE

Enciclopedia Italiana (1934)

MAULE (A. T., 159) Emilio Malesani Provincia costiera del Chile centrale, limitata a nord da quella di Talca, a sud dalle provincie di Nuble e Concepcion. Si stende tra la costa del Pacifico e la frontiera [...] argentina ed è compresa tra i fiumi Maule ed Itata, che ne segnano rispettivamente i confini settentrionali e meridionali. Ha una superficie di 15.446 kmq. e una popolazione (1930) di 197.468 abitanti ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – CONCEPCION – ARGENTINA – TALCA

BÍO-BÍO

Enciclopedia Italiana (1930)

È il fiume più importante del Chile (America Meridionale). Nasce sul versante occidentale della Cordigliera delle Ande, a O. del Passo Pino Hachado, e dopo un corso di 362 km., volto prevalentemente in [...] vapori fino a Nacimiento. Esso dà il nome a una delle provincie del Chile centrale (compresa tra quelle di Concepción, Ñuble e Cautín) la quale dal 1928, in seguito alla nuova divisione amministrativa di quella repubblica, ha incorporato la maggior ... Leggi Tutto
TAGS: CORDIGLIERA DELLE ANDE – AMERICA MERIDIONALE – LOS ANGELES – ESTUARIO – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BÍO-BÍO (1)
Mostra Tutti

CONCEPCIÓN

Enciclopedia Italiana (1931)

Città del Chile, capoluogo della provincia omonima, situata sull'estuario del fiume Bío-Bío, il maggiore del Chile. Costruita in una zona pianeggiante, presenta vie larghe e regolari. Conta 67.480 ab. [...] lotte per l'indipendenza. La provincia di Concepción. - La provincia di Concepción, nel Chile centrale, confina a N. con le provincie di Ñuble e di Maule, a S. con quelle di Arauco e di Bío-Bío. La superficie è di 11.228 kmq. Le piogge abbondanti ... Leggi Tutto
TAGS: GARCIA HURTADO DE MENDOZA – PEDRO DE VALDIVIA – TALCAHUANO – ESTUARIO – ARAUCANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CONCEPCIÓN (1)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico. Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di 15-20 quintali. Si usa principalmente nel nord e per la fabbricazione della birra. Il mais è coltivato fra Santiago e Nuble, nonché nell'isola Chiloé ove sono coltivati ettari 25.000 con una produzione di 400.000 quintali e cioè di 16 quintali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali