• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Arti visive [5]
Biografie [3]
Architettura e urbanistica [2]
Letteratura [2]
Arte e architettura per continenti e paesi [1]
Storia [1]

Ćorović, Vladimir

Enciclopedia on line

Storico e letterato iugoslavo (n. Mostar 1885 - m. 1941); dal 1921 prof. di storia serba all'univ. di Belgrado, a lui sono dovuti gli studî: Luka Vukalović i Hercegovački ustanci ("Luka Vukalović e gli insorti dell'Erzegovina", 1923), Kralj Tvrko I Kotromanći ("Il re Tvrko I Kotromanić", 1925) e altri minori. Particolarmente importante la sua attività di editore di testi dell'antica letteratura serba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELGRADO – MOSTAR

Ćorović, Svetozar

Enciclopedia on line

Ćorović, Svetozar Narratore iugoslavo (Mostar 1875 - ivi 1919). I suoi racconti (U časovima odmora "Nei momenti di riposo", 1903-1910) e romanzi (Ženidba Pere Karantana "Il matrimonio di P. K.", 1905; Stojan Mutikaša, 1908) ritraggono la vita dell'Erzegovina e, in particolare, della sua città natale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTAR

BONINO da Milano

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BONINO da Milano ** Mancano gli estremi biografici di questo scultore operoso in Dalmazia dal 1412, ma che il nome e l'opera dimostrano appartenere alla cerchia dei campionesi e che probabilmente fu [...] Le opere dalmate di "M. Boninus de Milano", in Arte lombarda, VII (1962), 2, pp. 36-48; si veda inoltre: V. Čorović, Palaća Sandala Hranića u Dubrovniku (Ilpalazzo di Sandalj Hranić a Ragusa), in Narodna Starina, II(1923), 6, pp. 263 s.; P. Kolendić ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ILIĆ, Vojislav

Enciclopedia Italiana (1933)

Poeta serbo, nato a Belgrado il 14 aprile 1862, morto nella stessa città il 21 gennaio 1894. Poeta sensibile, d'ampio respiro e di tocco delicatissimo, ha il grande merito di aver allargato l'orizzonte [...] , 1ª ed. 1887), ristampate parecchie volte, hanno esercitato una grande influenza sulla poesia serba dei decennî successivi. Bibl.: Vl. Ćorovič, V. I., knijževna studija (V. I., studio letterario), Belgrado 1906; J. Skerlič, V. I., Belgrado 1907. ... Leggi Tutto
TAGS: J. SKERLIČ – BELGRADO – ĆOROVIČ – SERBO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ILIĆ, Vojislav (1)
Mostra Tutti

L'architettura e l'iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’architettura e l’iconografia costantiniana in Serbia e Bulgaria Miša Rakocija L’antichità cristiana fu segnata dalle riforme attuate dagli imperatori Diocleziano (248-305) e Costantino il Grande (306-337). [...] Ниш и Византија IV/Niš & Byzantium IV, cit., Niš 2006, pp. 343-364. 154 Ivi, pp. 349, 358. 155 МM. Ćorović-Ljubinković, Уз проблем иконографије српских светитеља Симеона и Саве (A margine del problema di iconografia dei serbi santi Simeone e Sava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI

OCHRIDA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

OCHRIDA M. della Valle (gr. ᾽Αχϱίδα, ῎Οχϱιδα; macedone, bulgaro, serbo-croato Ohrid) Città nella ex Rep. iugoslava di Macedonia, situata sulla riva nordorientale del lago omonimo, in epoca medievale [...] d'Ohrid, ivi, pp. 15-33; D. Bošković, T. Tomoski, L'architecture médiévale d'Ohrid, ivi, pp. 71-100; R. Ljubinković, M. Ćorović-Ljubinković, La peinture médiévale à Ohrid, ivi, pp. 101-148; V. Mošin, Les manuscrits du Musée National d'Ohrid, ivi, pp ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: BASILICA PALEOCRISTIANA – TEODORO ANGELO COMNENO – GIOVANNI IL TEOLOGO – GIOVANNI DAMASCENO – CONCILI ECUMENICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OCHRIDA (2)
Mostra Tutti

NEMANJA

Enciclopedia Italiana (1934)

NEMANJA Giuseppe Praga Dinastia medievale del regno di Serbia. Capostipite ne è Stefano Nemanja (tutti i N. hanno come primo nome Stefano), grangiuppano (veliki župan, μέγας ζούπατος) di Rascia, nato [...] i drugih, in Glas della R. Accad. di Serbia, Belgrado 1923; L. Stojanović, Stari srpski rodoslovi i letopisi, Belgrado 1927; V. Čorovič, Spisi Sv. Save, ivi 1928. Traduzione in serbo moderno di M. Basić, Stare srpske biografije, 2ª ed., ivi 1930. Può ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEMANJA (1)
Mostra Tutti

KRANJČEVIĆ, Silvije Strahimir

Enciclopedia Italiana (1933)

KRANJČEVIĆ, Silvije Strahimir Giovanni Maver Poeta croato, nato il 17 febbraio 1865 a Segna, morto a Sarajevo il 29 ottobre 1908. Nel 1883 venne a Roma per prepararsi, nel Collegio germanico, al sacerdozio; [...] Kranjčevićeva književnog rada (Miscellanea nell'occasione del 25° anniversario dell'attività letteraria di Kr.), Sarajevo 1908; Vl. Ćorović, Lektira S. St. K. (Letture di S. St. K.), in Graßa za povijest hrvatske književnosti (Materiali per ... Leggi Tutto

BOSNIA

Enciclopedia Italiana (1930)

Regione nord-occidentale della Penisola Balcanica, alla destra della Sava; fa parte della Iugoslavia, di cui costituiva, insieme con l'Erzegovina alla quale era unita amministrativamente, la provincia [...] 1901; Patsch, Bosnien und Herzegovina in römischer Zeit, Sarajevo 1911; id., Herzegovina einst und jetzt, Vienna 1922; V. Čorović, Bosna i Hercegovina, Belgrado 1925. Cfr. anche Gr. Novak, Italja prema stvaranju Jugoslavije (L'Italia e la creazione ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINO PORFIROGENITO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – BOSNIA ED ERZEGOVINA – FRANCESCO FERDINANDO – SCARTAMENTO NORMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSNIA (1)
Mostra Tutti

MACEDONIA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

MACEDONIA A. Tschilingirov (gr. Μαϰεδονία; macedone, bulgaro, serbo-croato Makedonija) Regione storica della penisola balcanica, che si estende tra la catena dei monti Pirin (Bulgaria), i monti dell'Albania [...] , Vizantijske freske u Jugoslavije, Beograd 1964 (trad. ted. Byzantinische Fresken in Jugoslawien, München 1976); M. Ćorović-Ljubinković, Srednjevekovni duborez u istočnim oblastima Jugoslavije, Beograd 1965 (trad. franc. Les bois sculptés du Moyen ... Leggi Tutto
TAGS: COSTANTINO PORFIROGENITO – STEFANO UROŠ II MILUTIN – CHIESA DI SANTA SOFIA – ETÀ DELLE MIGRAZIONI – PENISOLA BALCANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACEDONIA (2)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali