COLETTI, AgostinoBonaventura
Mauro Macedonio
Nacque a Lucca verso il 1680. Le scarse ed incerte notizie di cui disponiamo intorno alla sua formazione musicale, lasciano comunque presumere ch'egli abbia [...] trascorso gli anni della gioventù nella propria città natale, allontanandosene raramente.
Dopo aver esordito in campo operistico, presentandosi al pubblico con Prassitele in Gnido (dramma pastorale in ...
Leggi Tutto
MANCIA, Luigi
Andrea Garavaglia
Nacque probabilmente intorno al 1660. Il luogo di nascita non è noto: in un documento coevo il M. è indicato come "veneziano" (cfr. Montagu), mentre Quadrio gli assegna, [...] prima replica italiana del Paride in Ida (1696), per l'occasione rivisto da Francesco Mazzari nel testo e da AgostinoBonaventuraColetti nella musica. Il M. figura nuovamente a Hannover nell'estate del 1697. In quella circostanza fu eseguita, sotto ...
Leggi Tutto
SCARABELLI, Diamante Maria, detta la Diamantina
Francesco Lora
SCARABELLI, Diamante Maria, detta la Diamantina. – Figlia di Giorgio e di Giovanna Tavolini, nacque a Bologna il 6 ottobre 1675.
Non va [...] ne intascava ben 500; Ricci, 1888, p. 96 s.) e al Monfredini di Rovigo (autunno: Prassitele in Gnido di AgostinoBonaventuraColetti). Nel 1702 sulla scena di Siena (estate: una rielaborazione del Tullo Ostilio di Bononcini e La Giuditta di Baviera ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] inchiesta agraria, con introd. di F. Coletti, Piacenza 1926; F. Zugaro, La deriva l'altra di Sant'Agostino a Pavia.
Mentre i seguaci , A. Draghi, Benedetto Ferrari della Tiorba, Giov. Bonaventura Viviani tra gli operisti. E poi, il fecondo G ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] molto sull'intervento personale di Agostino di Duccio. Né vogliono musicale di Venezia, ibid., 1908; A. Bonaventura, Saggio storico sul teatro musicale italiano, Livorno ha mano facile a ritrarre. Giuseppe Coletti (1794-1867) è quello che ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] , 48, 1941, pp. 1-18; A. Liberati, Chiesa di S. Agostino, ivi, pp. 247-255; id., Chiesa di S. Clemente ai Servi di ad Arezzo.Segna di Bonaventura (v.), documentato dal , Firenze 1974, pp. 1-53); L. Coletti, The Early Works of Simone Martini, ArtQ 12 ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] i Dottori della Chiesa (S. Gregorio, S. Agostino, S. Ambrogio, S. Girolamo) siedono allo tra il 1260 e il 1263 da s. Bonaventura da Bagnoregio, da cui furono tratti anche edita, 4), Firenze 1948; L. Coletti, Gli affreschi della Basilica di Assisi, ...
Leggi Tutto
GIOTTO
A. Tomei
Pittore e architetto fiorentino, nato, secondo la tradizione, a Vespignano nel Mugello intorno al 1267, attivo tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento.Artista-simbolo dell'intero [...] narrazione della Legenda Maior di s. Bonaventura, a partire dal 1266 unica l'Apparizione del santo a frate Agostino e al vescovo Guido, l' Duecento, Proporzioni 2, 1948, pp. 5-54; L. Coletti, Gli affreschi della Basilica di Assisi, Bergamo 1949; M. ...
Leggi Tutto
DUCCIO di Buoninsegna
L. Bellosi
(o Boninsegna)
Pittore senese, attivo in Toscana tra il 1278 e il 1311.D. è documentato a partire dal 1278, quando venne pagato per aver dipinto dodici casse per conservare [...] e il Bambino fra i ss. Agostino, Paolo, Pietro e Domenico; il carattere familiare, fu quello di Segna di Bonaventura, figlio di un fratello del pittore, E. Carli, Vetrata duccesca, Firenze 1946; L. Coletti, I Primitivi, II, I senesi e i giotteschi ...
Leggi Tutto
GIORDANO da Pisa (Giordano da Rivalto)
Carlo Delcorno
Le notizie più attendibili relative alla biografia di G., detto anche, in testimonianze risalenti a non prima del XVI secolo, Giordano da Rivalto, [...] Gregorio a s. Bernardo a s. Bonaventura), ma era nuova e audace in falsariga del De Genesi ad litteram di s. Agostino, e la Glossa ordinaria (che ne riporta 85-94, 135, 173, 176, 179; V. Coletti, Parole dal pulpito. Chiesa e movimenti religiosi tra ...
Leggi Tutto