Scrittore spagnolo (n. Úbeda, Jaén, 1956). È autore di romanzi in cui l'attitudine all'approfondimento psicologico si unisce alla capacità di costruire trame estremamente complesse, ricche di suspense e mistero. Ha pubblicato, con notevole successo di critica, Beatus ille (1976, trad. it. 1999), El invierno en Lisboa (1987, trad. it. 1995), Beltenebrós (1989, trad. it. 1992), El jinete polaco (1992) ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] González de Salas, e gli eruditi e bibliofili come N. Antonio, autore della preziosa Bibliotheca hispana vetus (postumo, 1696), la Galíndez, 1990, di Vázquez Montalbán; Plenilunio, 1997, di MuñozMolina; La piel del tambor, 1995, di A. Pérez ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] memoria, raccontati in chiave documentaria, convivono con i personaggi inventati in Sefarad (2001; trad. it. 2002) di AntonioMuñozMolina: ne risulta un romanzo composito, vertiginoso collage di ricordi di secondo grado, epopea dell’esilio e della ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] 1950), Jaime Siles (n. 1951), Miguel d’Ors (n. 1946), Luis Antonio de Villena (n. 1951), Eloy Sánchez Rosillo (n. 1948), Ana Rossetti ( Matas (n. 1949), Julio Llamazares (n. 1955), AntonioMuñozMolina (n. 1956). Ma è sufficiente guardare le liste ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] le penisole Muñoz Gamero e Antonio Caro, Pasquale Ortega, Michele Campos e altri. Gli successe nella direzione dell'Accademia il tedesco Ernesto Kirchbach e, dopo, l'italiano Giovanni Mochi (1876). Fra i suoi discepoli si ricordano Ernesto Molina ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Pankin URS
200 m rana maschile
1. Felipe Muñoz MEX
2. Vladimir Kosinskiy URS
3. Brian Kosei Akaishi JPN
3. Lee Jung-Keun KOR
6. Antonio La Bruna ITA
pesi leggeri maschile
1. You In
1. Luis Doreste e Roberto Molina ESP
2. Stephan Benjamin e ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] A Montevideo, nello stadio del Molina, 7000 persone (di cui 1000 visto sui campi argentini di tutti i tempi: Muñoz, Moreno, Pedernera, Labruna e Deambrosi (sostituito nel 1908, nell'oratorio di Sant'Antonio di Buenos Aires, per iniziativa di un ...
Leggi Tutto