• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Biografie [3]
Musica [3]
Storia [1]
Lingua [1]
Grammatica [1]
Opere e protagonisti [1]
Personaggi ruoli e tecniche di recitazione [1]
Teatro nella storia [1]
Teatro [1]
Letteratura [1]

Arisa

Enciclopedia on line

Arisa Nome d’arte di Rosalba Pippa, cantante italiana (n. Genova 1982). Dopo aver ottenuto una borsa di studio al Centro europeo di Toscolano, nel 2008 ha vinto SanremoLab e con esso la partecipazione al Festival [...] A. ha pubblicato vari album (Sincerità, 2009; Malamorenò, 2010; Amami, 2012; Se vedo te, 2014; Guardando il cielo, 2016) e un EP (Arisa per Natale, 2011). Nel 2011 ha recitato nel film Tutta colpa della musica di R. Tognazzi, e ha inoltre doppiato il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – GENOVA

Bruto, Lucio Giunio

Enciclopedia on line

Bruto, Lucio Giunio Figlio (2a metà del 6º sec. a. C.) di una sorella di Tarquinio il Superbo; dopo l'oltraggio a Lucrezia di Sesto Tarquinio figlio, sollevò il popolo e l'esercito contro il re; espulso il re, fu eletto console. [...] Morì nella battaglia della Selva Arisa, dove egli e Arunte, figlio di Tarquinio, si trafissero a vicenda. A parte le eleborazioni leggendarie ed erudite, la figura di Bruto è da ritenersi storica. Ad essa è ispirato il personaggio della tragedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – OPERE E PROTAGONISTI – PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: TARQUINIO IL SUPERBO – ARISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bruto, Lucio Giunio (2)
Mostra Tutti

TEMPO, ESPRESSIONI DI

La grammatica italiana (2012)

TEMPO, ESPRESSIONI DI Sono espressioni di tempo alcune locuzioni ➔avverbiali costruite con varie ➔preposizioni, come ad esempio sul presto, sul tardi, di quando in quando, in tempo, tutt’a un tratto, [...] nel frattempo, alla fine La mattina dopo il calendario prevedeva sul tardi una riunione dei capigruppo al Senato («La Repubblica») Arisa: “Sogno di tornare a Sanremo e nel frattempo pubblico un libro” (www.musickr.it) Noia, noia da morire per 85’, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

open toe

NEOLOGISMI (2018)

open toe loc. s.le f. e agg.le inv. Calzatura da donna aperta in punta; che lascia scoperte le dita dei piedi. • Dallo stivale a fasce con decori in pietre di Jimmy Choo per un effetto tribale, al modello [...] della sera, 25 luglio 2010, p. 23, Cronache) • Emma, jeans a groviera, svetta sui tronchetti in pizzo rosso open toe; Arisa, cappello in testa, sfoggia il gilet da zampognaro. Dopo l’apparizione di Conchita Wurst, negli armadi non c’è più pace ... Leggi Tutto
TAGS: YVES SAINT LAURENT – JIMMY CHOO – GIAPPONE – KIMONO – ARISA

D’Avena, Cristina

Enciclopedia on line

D’Avena, Cristina D’Avena, Cristina. - Cantante italiana (n. Bologna 1964). Dopo l’esordio in TV nello storico programma Zecchino d’oro (a soli tre anni e mezzo, con la canzone Il valzer del moscerino), ha continuato a [...] , nella ricorrenza dei 35 anni di carriera, ha pubblicato Duets. Tutti cantano Cristina, raccolta di duetti con artisti quali J-Ax, Arisa e L. Bertè, cui ha fatto seguito l'anno successivo Duets forever. Nel 2022 ha pubblicato il libro di favole Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTINA D’AVENA – ARISA – J-AX

Sanremo 2012: la fine di un ciclo

Il Libro dell Anno 2012

Aldo Grasso Sanremo 2012: la fine di un ciclo Si pensava che trasmissioni come Amici o X Factor lo avrebbero scalzato definitivamente, invece il Festival ha saputo inghiottire il genere, e resta la fiction [...] ‘la vittoria delle donne’? Probabilmente no, e non solo perché le canzoni eseguite da Emma (Non è l’inferno), Arisa (La notte) e Noemi (Sono solo parole) sono state composte rigorosamente da autori di sesso maschile (rispettivamente, F. Silvestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ

THIASOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

THIASOS (ϑίασος, thiăsua) P. E. Arias La parola è usata da Nonno (Dionys., xiv, 105 ss.) in senso mitico per indicare colui che guidò il corteo di satiri che accompagnarono la spedizione di Dioniso in [...] del th.: G. A. Mansuelli, Ricerche sulla scrittura ellenistica, Bologna 1950, pp. 67 ss. Th. marino scopadeo: P. E. Arisa, Skopas, Roma 1952. Fregio di Monaco dell'Ara di Domizio Enobarbo: A. Furtwängler, Intermezzi, Berlino 1896, p. 35; W. Fuchs ... Leggi Tutto
Vocabolario
pro aris et focis
pro aris et focis (lat. «in difesa degli altari e dei focolari»). – Espressione ciceroniana (in De natura deorum, III, 40, e altrove) che talora si cita o con riferimento a chi combatte in difesa della patria o per giustificare una guerra...
Gettonista
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [Faustino, assessore alla Sanità della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali