Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie è un’associazione di promozione sociale presieduta da L. Ciotti, che l’ha fondata nel 1995, con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta [...] contrasto alla criminalità organizzata. Fra gli scopi dell’associazione: promuovere i diritti di cittadinanza, la cultura della dominio mafioso del territorio. Alcuni dei concreti impegni di Libera sono: la legge sull'uso sociale dei beni confiscati ...
Leggi Tutto
Sigla di Associazione Bancaria Italiana, liberaassociazione cui aderiscono le banche italiane di tutte le categorie e molte società finanziarie. Ha il compito istituzionale di tutelare gli interessi [...] nel 1919 a Roma, fu sciolta nel periodo fascista e ricostituita nel 1945. Nel 2006 aderivano all’ABI 752 banche, 234 intermediari finanziari, 13 associazioni di categoria e 57 società che hanno conferito il solo mandato di rappresentanza sindacale. ...
Leggi Tutto
SFI Sigla della Società Filosofica Italiana, associazione di docenti e cultori di discipline filosofiche. Fondata nel 1905, in occasione del I congresso nazionale di filosofia tenutosi a Bologna (la Rivista [...] dal governo fascista. Ricostituita nel 1931, fu assorbita nell’Istituto di studi filosofici (come Associazione filosofica italiana). Fu ricostituita come liberaassociazione nel 1953, in occasione del XVI congresso nazionale di filosofia di Bologna. ...
Leggi Tutto
Religione. - La religione storicamente si attua nella vita associata; e, senza accogliere la teoria del Durkheim che la religione sia nata dalla società, non si può negare che fin dalle sue prime e più [...] FRCS, dove pure esiste C, è cosa ancora impossibile: si tratta di una scelta che dipende (si pensi all'associazionelibera di Freud) da elementi affettivi e forse dalla disposizione o forma nella quale primieramente ci vengono presentati gli elementi ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (Palermo 1945 - ivi 2018). Laureata in Farmacia, ha vissuto lontano dall’arena pubblica sino al 1992, quando il fratello P. Borsellino ha perso la vita nell’attentato mafioso di [...] ha promosso l’iniziativa della Carovana antimafia (1994, con l’ARCI) per poi fondare insieme con Don L. Ciotti l’associazioneLibera contro le mafie, di cui è stata presidente onoraria sino al 2006. Sostenuta dal centrosinistra, si è candidata alla ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] di ciascuno stato confederato, le camere di commercio presentano la più grande varietà, dal tipo ufficiale all'associazionelibera (nel 1861 per iniziativa della Camera di commercio del Baden fu istituito però il Deutscher Handelstag che riunisce ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] internazionali generali, una manifestazione del sentimento di solidarietà che anima tutti i membri del sodalizio internazionale, associazionelibera di popoli indipendenti, una rivelazione dell'unità della stessa loro cultura giuridica. I congressi e ...
Leggi Tutto
Nato a Boston (Massachusetts, S. U. A.), il 27 settembre 1722; morto quivi, il 2 ottobre 1803. Grande statista americano, uno dei protagonisti della rivoluzione. La sua attività culmina nella dichiarazione [...] ha il diritto e l'obbligo di discuterli. Con un tale concetto, è chiaro che una nazione non sarà se non un'associazionelibera di comunità; ma che una tale nazione sia destinata a condurre fiacca esistenza, l'A. non si accorge. Egli non prevede l ...
Leggi Tutto
Psicanalista (Vienna 1882 - Londra 1960). Le sue vedute teoriche, violentemente criticate da più parti, hanno tuttavia esercitato nell'ambito della psicanalisi un'influenza enorme: fondamentali i suoi [...] contributi nel settore dell'analisi infantile, come per es. l'uso del gioco in funzione di associazionelibera, l'accento sulla necessità d'interpretare il transfert negativo, la sistematica esplorazione delle fantasie inconscie infantili, specie ...
Leggi Tutto
Psicanalista statunitense (Chicago 1914 - ivi 1994). Laureatosi in medicina nel 1938, si specializzò in psichiatria presso la Menninger Foundation di Topeka, dove lavorò, come allievo di D. Rapaport e [...] . it. 1985) e Psychoanalysis in transition (1994; trad. it. 1996), nei quali si fa più serrata la critica all'ortodossia freudiana a partire da una rivisitazione dei principali costrutti della teoria clinica (transfert, associazionelibera, ecc.). ...
Leggi Tutto
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...
associazione
associazióne s. f. [der. di associare]. – 1. Atto di associare o di associarsi, e anche il fatto di essere associato, nelle varie accezioni del verbo: a. a un’impresa; fare l’a. al circolo sportivo; quota di associazione. Nel...