• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Geografia [12]
Arti visive [16]
Economia [14]
Asia [8]
Storia [7]
Biografie [9]
Geografia umana ed economica [8]
Storia per continenti e paesi [6]
Archeologia [6]
Letteratura [5]

La politica economia di Shinzo Abe

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Carlo Filippini Il termine Abenomics indica l’insieme delle politiche economiche avviate dal premier giapponese Shinzo Abe dopo la vittoria elettorale nel dicembre 2012. In particolare si tratta di [...] della politica monetaria sono stati molto positivi: lo yen si è svalutato di circa il 30% contro l’euro e il dollaro americano, la Borsa di Tokyo si è ripresa, con l’indice Nikkei cresciuto di più del 40% – in entrambi i casi i guadagni sono avvenuti ... Leggi Tutto

Giappone

Enciclopedia on line

Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] dell’Asia sud-orientale. Sviluppatissimo è il sistema bancario, con cinque delle prime dieci banche commerciali mondiali. La borsa di Tokyio è tra le primissime a livello globale. Le prime notizie storiche sul G. si trovano in resoconti cinesi del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – CINEMATOGRAFIE NAZIONALI – STORIA DEL CINEMA – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CONFERENZA DI PACE DI VERSAILLES – METALLURGIA DELL’ALLUMINIO – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – SHOGUNATO DEGLI ASHIKAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Giappone (18)
Mostra Tutti

ECONOMIA INTERNAZIONALE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] nuovamente nell'autunno del 1989 e nei primi mesi del 1990. Particolarmente grave è stata la crisi della Borsa di Tokyo. Per quanto riguarda l'aggiustamento degli squilibri nei pagamenti tra le principali aree industrializzate, i primi anni Novanta ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – NUOVA POLITICA ECONOMICA – SISTEMA DI BRETTON WOODS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ECONOMIA INTERNAZIONALE (4)
Mostra Tutti

Suna no onna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Suna no onna Dario Tomasi (Giappone 1964, La donna di sabbia, bianco e nero, 123m); regia: Teshigahara Hiroshi; produzione: Teshigahara Hiroshi; sceneggiatura: Abe Kōbō dal suo omonimo romanzo; fotografia: [...] Shuzui Fusako; scenografia: Hirakawa Toyatsu, Yamazaki Masao; musica: Takemitsu Tōru. Un giovane operatore di borsa di Tokyo, entomologo dilettante, è alla ricerca di rari insetti in una zona desertica del Giappone. Perso l'ultimo autobus per tornare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Mizuho Financial Group

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Mizuho Financial Group Gruppo bancario giapponese, con sede a Tokyo, nato nel 2000 come holding company di 3 banche: la Dai-ichi Kangyo Bank (DKB), sorta nel 1971 dalla fusione della Dai Ichi Bank e [...] costituita nel 1902. Tra i maggiori istituti di credito a livello mondiale, il gruppo, di mercato. Nella classifica Forbes Global 2000 (dimensione di affari) si posiziona al 59° posto. Le sue azioni hanno una quotazione primaria alla Borsa di Tokyo ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI TOKYO – STATI UNITI – OCEANIA – EUROPA – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mizuho Financial Group (1)
Mostra Tutti

Hong Kong Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Hong Kong Stock Exchange Borsa valori di Hong Kong. Creata nel 1891, è risultata nel 2011 la terza più grande piazza finanziaria asiatica in termini di capitalizzazione dopo la Borsa di Tokyo (➔ Tokyo [...] Stock Exchange-Kabutocho) e quella di Shanghai (➔ Shanghai Stock Exchange). Le società quotate sul suo listino sono oltre 1400. ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI TOKYO – BORSA VALORI – SHANGHAI – TOKYO

TŌKYŌ

Enciclopedia Italiana (1937)

TŌKYŌ (A. T., 101-102) Alfred SALMONY Marcello MUCCIOLI Ō Città capitale dell'Impero giapponese, sita alla foce del fiume Sumida, nella pianura di Musashi, regione vulcanica e frequentemente scossa [...] 13 settembre 1868 il suo nome fu cambiato in quello attuale di Tōkyō (capitale dell'est), e dal 26 marzo 1869 divenne Ginkō), nella quale è concentrata l'emissione, e la Borsa controllano l'attività economica e industriale. I quartieri industriali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TŌKYŌ (8)
Mostra Tutti

borsa valori

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

borsa valori Giulia Nunziante Vendere e comprare azioni scommettendo e rischiando sul loro prezzo La borsa valori è il mercato in cui si incontrano la domanda e l'offerta di titoli di credito; sulla [...] a una sola 'piazza' sono il Dow Jones di New York e il Nikkey di Tokyo. Vi sono anche indici di borsa riservati alle azioni di imprese che operano in specifici settori dell'economia e indici per tipi di titoli. Il Nasdaq, per esempio, è riferito alle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FINANZA E IMPOSTE
TAGS: OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA – MERCATO REGOLAMENTATO – TELECOMUNICAZIONI – TITOLI DI CREDITO – VALORI MOBILIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su borsa valori (11)
Mostra Tutti

Tokyo Stock Exchange

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tokyo Stock Exchange Borsa valori giapponese, creata nel 1878, con sede a Tokyo, conosciuta anche come Kabutocho, dal nome del quartiere in cui è situata. È la seconda maggiore piazza finanziaria al [...] mondo dopo la Borsa di New York (➔ NYSE). I suoi indici di riferimento sono il Nikkei (➔) 225 e il TOPIX (Tokyo Stock Price IndeX). ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – BORSA VALORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tokyo Stock Exchange (1)
Mostra Tutti

borsa merci

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

borsa merci Mercato organizzato che ha l’intento di promuovere e disciplinare le contrattazioni di titoli rappresentativi di prodotti primari molto standardizzati e omogenei, soggetti a notevoli scambi [...] (➔ futures), sia come strumento sia per operazioni speculative e di copertura. Diffusione delle borse merci Le b. m. hanno carattere nazionale o mondiale (Londra, New York, Chicago, Tokyo e Sydney) e alcune sono specializzate in determinate merci ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA CONTINENTALE – ZUCCHERO – BOLOGNA – COTONE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali