• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Geografia [6]
Biografie [8]
Storia [7]
Europa [5]
Trasporti [4]
Musica [4]
Italia [4]
Geografia umana ed economica [2]
Teatro [3]
Comunicazione [3]

Ciampino

Enciclopedia on line

Ciampino Comune della prov. di Roma (11 km2 con 37.885 ab. nel 2008). Sede di un aeroporto militare, aperto anche al traffico civile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciampino (1)
Mostra Tutti

Ceccaróssi, Domenico

Enciclopedia on line

Ceccaróssi, Domenico Musicista (Orsogna, Chieti, 1910 - Ciampino 1997). Cornista di grande valore, ha unito all'attività di interprete quella di didatta. Si distinse nell'esecuzione di musiche di Mozart e Haydn. Curò numerose [...] revisioni di musiche per corno e scrisse trattati e studî per il suo strumento. Molti compositori contemporanei gli dedicarono pezzi per corno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIAMPINO – ORSOGNA – CHIETI – MOZART

CAMPAGNA Romana

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

La Campagna Romana o Agro Romano, in senso storico o tradizionale, non coincide con nessuna delle odierne suddivisioni amministrative e neppure con l'area che potrebbe definirsi come banlieue di Roma. [...] di Ostia è ormai una cittadina di circa 20.000 ab., altri due o tre hanno popolazione superiore a 5000 ab. (oltre a Ciampino) e sette o otto popolazione superiore a 1000 ab. Il richiamo della popolazione verso il mare è evidente. Dopo il Lido, il ... Leggi Tutto
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – AREE PASCOLIVE – TORRIMPIETRA – ALLEVAMENTO – MACCARESE

photo-opportunity

NEOLOGISMI (2018)

photo-opportunity (photo opportunity), loc. s.le f. Oc-casione per una foto ricordo. • la linea del cardinal [Tarcisio] Bertone è che non si mette in discussione la sopravvivenza politica del Cavaliere [...] nel settembre scorso, quando Benedetto XVI in partenza per Praga accettò di incontrare [Silvio] Berlusconi a Ciampino, salutandolo con un caloroso «Che piacere rivederla» e regalandogli una photo-opportunity a pochi giorni della decapitazione ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK DAILY NEWS – GIANFRANCO FINI – GIANNI ALEMANNO – DONALD TRUMP – SANTA SEDE

MARINO

Enciclopedia Italiana (1934)

MARINO (A. T., 24-25-26 bis) Roberto Almagià Cittadina del Lazio, sui Colli Albani, adagiata sul pendio settentrionale esterno della cinta craterica che racchiude il Lago di Albano, a 355 m. di altezza, [...] concorre anche lo sviluppo di piccoli centri e borgate, alle radici delle colline, verso la Campagna romana, soprattutto di Ciampino, sede dell'aeroscalo militare, con la vicina città giardino Appia, il piccolo nucleo di Frattocchie e una sempre più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARINO (1)
Mostra Tutti

riciclone

NEOLOGISMI (2018)

riciclone agg. Che promuove un sistema integrato di gestione dei propri rifiuti, finalizzato a contenere e ridurre le quantità destinate allo smaltimento indifferenziato. • Sono tutti al Nord i «magnifici [...] e l’81,10% di raccolta differenziata. (Paolo Ferrario, Avvenire, 24 maggio 2008, p. 6, Primo Piano) • Se infatti Ciampino riesce a differenziare quasi il 63% di materiale di scarto e rappresenta un modello per il territorio guadagnandosi anche il ... Leggi Tutto
TAGS: SAN BIAGIO DI CALLALTA – ALBANO LAZIALE – LEGAMBIENTE – CIAMPINO – LIGURIA

portatarga

NEOLOGISMI (2018)

portatarga (porta-targhe, porta targa), s. m. Telaio metallico o di materiale plastico che viene fissato alla carrozzeria di un autoveicolo o di un motociclo per custodirne la targa di immatricolazione. • Aperto [...] , ben costruito, di pregio tecnologico e tutt’altro che rudimentale ‒ sottolinea il dirigente della Polaria di Ciampino, Rosario Testaiuti ‒. Attivando il telecomando, il segnale arriva a una centralina che trasmette ai micromotori istallati nei ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AUTOVEICOLO – CARROZZERIA – CIAMPINO

CERAMI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2021)

CERAMI, Vincenzo Eleonora Cardinale CERAMI, Vincenzo. - Nacque a Roma il 2 novembre 1940 da Aurelio, di origini siciliane, maresciallo dell’Aeronautica, e da Adalgisa Montella. Ebbe un fratello maggiore, [...] di via Mondovì. In seguito a una difterite che gli causò una cecità temporanea, con la famiglia si trasferì a Ciampino, in provincia di Roma. Lì si iscrisse alla scuola media Francesco Petrarca. Dovendo ripetere il primo anno in conseguenza di ... Leggi Tutto
TAGS: AMORE DELLE TRE MELARANCE – BORGHESE PICCOLO PICCOLO – HANS CHRISTIAN ANDERSEN – FESTIVAL DEI DUE MONDI – PALAZZO DEL QUIRINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CERAMI, Vincenzo (2)
Mostra Tutti

Fiumicino

Enciclopedia on line

Fiumicino Cittadina, già appartenente al comune di Roma, dal 1992 comune autonomo (222,3 km2, con  76481 ab. stimati al 2021). Centro peschereccio sulla foce settentr. del Tevere, si è sviluppato dopo gli ingenti [...] , è stato aperto al traffico nel 1961. Collegato con Roma mediante autostrada e ferrovia, unitamente a quello civile di Ciampino costituisce il sistema aeroportuale di Roma, gestito dal 1974 dalla Aeroporti di Roma S.p.A. Primo aeroporto italiano per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PORTO DI CLAUDIO – ETÀ IMPERIALE – AUTOSTRADA – PANDEMIA – TEVERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fiumicino (1)
Mostra Tutti

eGate

NEOLOGISMI (2018)

eGate (e-gate, e-Gate), s. m. Varco elettronico aeroportuale. • Nelle ultime settimane sono stati inoltre inaugurati degli appositi eGates, riservati ai cittadini dell’Unione europea di età superiore [...] (12 agli arrivi, 8 alle partenze, 4 e 8 per i passeggeri in transito da extra Schengen verso Schengen) e 6 a Ciampino (3 agli arrivi e 3 alle partenze). Altri 4 e-gates saranno installati, sempre a Fiumicino, entro la fine dell’anno. (Umberto ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – ROMA
1 2 3 4
Vocabolario
piano-sicurezza
piano-sicurezza (piano sicurezza), loc. s.le m. ◆ [tit.] Natale, scatta il piano sicurezza «Sul territorio 200 agenti in più» [testo] […] L’obiettivo è alzare gli standard di sicurezza nella capitale sia sul fronte dell’antiterrorismo sia...
hojatoleslam
hojatoleslam s. m. inv. Alta dignità religiosa islamica. ◆ Cappuccino e cornetto per l’hojatoleslam. Appena sbarcato a Ciampino [...] Mohammad Khatami riceve sorridente il benvenuto dell’occidente. (Marco Ansaldo, Repubblica, 10 marzo 1999,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali